Originariamente inviato da RoTeam
La select si basa su una variabile $_POST sulla quale non fai nessun controllo
per verificare che esista o meno (isset,empty o altri...), quindi se non viene inviato
il form è ovvio che non vada, inoltre ci sono molte cose che non tornano per
essere una pagina di login.
Il primo echo è inutile potevi lasciarlo semplicemente libero, stabilisci la connessione
in una pagina a parte ed includila dove ti serve, rendi sicure variabili pubbliche
tipo i $_POST o i $_GET con addslashes o mysql_real_escape_string o oltre funzioni
che aggiungono gli slash agli apostrofi quando le usi in una query, per verificare
il login conta i risultati non controllare se la query è riuscita o meno, setta una sessione
se è riuscito il login e controlla anche la password poi magari criptandola in md5
e basati poi su quella sessione per vedere se è loggato, perchè ora come ora
come login non ha molto senso.