Utilizzo Zend Framework dove è possibile reindirizzare le richieste AJAX ad una specifica action del controller. Per cui si hanno pattern MVC, programmazione PHP OOP ed utilizzo di chiamate asincrone.
Ora ho un vecchio gestionale da sistemare un po' (al momento non verrà fatto un refactoring completo) che ha un approccio totalmente procedurale.
Le domande sono:
1) Sfruttando esclusivamente chiamate AJAX che richiamano script PHP per la gestione dei dati sul database (anagrafiche, ecc.) ha senso creare delle classi in PHP o è preferibile mantenere i semplici script PHP in procedurale (praticamente si tratta quasi esclusivamente di qualche controllo e query da eseguire);
2) Se sì al punto 1 come devono essere gestite le chiamate AJAX per istanziare e utilizzare correttamente i metodi di tali classi?
Grazie
ciao