Come si fa a rendere una pagina editabile da un utente (sfondo, caratteri ecc...) in php?
Grazie a tutti in anticipo.
Saluti cicciaramba.
Come si fa a rendere una pagina editabile da un utente (sfondo, caratteri ecc...) in php?
Grazie a tutti in anticipo.
Saluti cicciaramba.
Devi saper gestire il file, magari con qualche editor in js anche, ma comunque non c'è
un qualcosa di magico che la renda immediatamente tale![]()
Sì avevo pensato ad un editor in js, ma non viene benissimo. Volevo capire meglio come fanno nei forum, blog, facebook, tumbler ecc...Originariamente inviato da RoTeam
Devi saper gestire il file, magari con qualche editor in js anche, ma comunque non c'è
un qualcosa di magico che la renda immediatamente tale![]()
Potreste dirmelo per favore, se lo sapete? Se mi dite un altro modo per farlo lo farò da solo, tanto sono bravo nella programmazione web.
Non credo che sia impossibile, se no non esisterebbero i fantastici forum, blog ecc... editabilissimi come, prima di tutti tubmler.
Grazie in anticipo.
Originariamente inviato da cicciaramba
Sì avevo pensato ad un editor in js, ma non viene benissimo. Volevo capire meglio come fanno nei forum, blog, facebook, tumbler ecc...
Potreste dirmelo per favore, se lo sapete? Se mi dite un altro modo per farlo lo farò da solo, tanto sono bravo nella programmazione web.
Non credo che sia impossibile, se no non esisterebbero i fantastici forum, blog ecc... editabilissimi come, prima di tutti tubmler.
Grazie in anticipo.se intendi la grafica solitamente viene modificata a mano dai file di stile
se intendi i post o i commenti ci sono gli editor appositi, so what's the problem?![]()
So che la grafica viene modificata dai fogli di stile, ma come potrei organizzare il tutto per rendere la pagina personalizzabile: mi serve solo una piccola istruzione che mi porti sulla giusta via, poi faccio tutto da solo.Originariamente inviato da RoTeam
se intendi la grafica solitamente viene modificata a mano dai file di stile
se intendi i post o i commenti ci sono gli editor appositi, so what's the problem?![]()
Magari non so come fare, ma se me lo dite riesco, attraverso le mie conoscenze dei CSS, HTML, PHP ecc... a farlo.
Ecco qual'è il problema: non so come farlo, ma se mi date un'indicazione, lo farò da solo.
Ricavi il file e lo dividi a settori in un eventuale editor? Che ti dovrei dire?Originariamente inviato da cicciaramba
So che la grafica viene modificata dai fogli di stile, ma come potrei organizzare il tutto per rendere la pagina personalizzabile: mi serve solo una piccola istruzione che mi porti sulla giusta via, poi faccio tutto da solo.
Magari non so come fare, ma se me lo dite riesco, attraverso le mie conoscenze dei CSS, HTML, PHP ecc... a farlo.
Ecco qual'è il problema: non so come farlo, ma se mi date un'indicazione, lo farò da solo.
No, non lo divido a settori in un eventuale editor. Vorrei solo sapere come rendere possibile all'utente la modifica dei CSS e delle informazioni utente tipo scuola, età, interessi ecc... con una funzione edit.Originariamente inviato da RoTeam
Ricavi il file e lo dividi a settori in un eventuale editor? Che ti dovrei dire?
Stampa il file di stile nell'editor e modifica ciò che vuoi, e una volta finito salvalo no?Originariamente inviato da cicciaramba
No, non lo divido a settori in un eventuale editor. Vorrei solo sapere come rendere possibile all'utente la modifica dei CSS e delle informazioni utente tipo scuola, età, interessi ecc... con una funzione edit.
Ci avevo pensato, ma volevo fare una cosa alla portata di tutti e poi non è solo una questione di fogli di stile, ma anche di informazioni fornite modificabili.Originariamente inviato da RoTeam
Stampa il file di stile nell'editor e modifica ciò che vuoi, e una volta finito salvalo no?
Per esempio abbiamo:
L'utente vuole cambiare la situazione sentimentale in sposato con Mario Rossi, come può fare a modificare il codice?(come facebook, twitter, friendster ecc...)Codice PHP:
<label for="situazione_sent">Situazione sentimentale: single</label>
Sul click fai comparire una textbox al posto dello stato, fai scrivere il nuovo stato, esegui
i controlli dovuti, invii una chiamata in ajax, e stampi il nuovo stato.