Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    1

    Albero genealogico Help me!

    Salve a tutti, utenti e moderatori. Ho un quesito da porvi: mi sono cimentato nella costruzione del mio albero genealogico, inizialmente l'avevo costruito usando il semplice excel, poi siccome la grandezza di tale foglio era troppo grande per la stampa (sviluppa 5m x 1,60m)
    il tipografo mi aveva suggerito di farlo con un programma di grafica vettoriale.
    Premetto chè su tale lavoro ho previsto di inserire delle foto tessere 3,5x4,5 cm.
    Così sono riuscito a rifare tutto il lavoro con il corel draw 11, usando una scala 1:1.
    Fin qui tutto bene, tuttavia gli incovenienti x la stampa si sono ripresentati per via della grandezza, e dovuto ridurre il foglio a 90cm in altezza, (il plotter in uso non supportava un rotolo di carta più alto di 90 cm).
    Descrivo le operazioni da me effettuate x ridurre il foglio:
    1) seleziona tutto il testo
    2) converti in curve il testo
    3) seleziona tutti gli oggetti
    4) ridotto le misure del foglio
    5) invio
    6) salvato

    Risultato della stampa:
    non stampa il riquadro o cornice creata con (riempimento texture rosso denso)
    non stampa i collegamenti creati con (riempimento uniforme con diversi colori)
    non stampa i testi nelle caselle create dove sono ho inserito cognome nome e date
    stampa solo le immagini jpeg inserite.

    Chiedo gentilmente di sapere il perchè di questo.
    Un grazie anticipato a chi vuole aiutarmi.

    Cordiali saluti a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    La via più semplice è selezionare tutto, ridurre nelle dimensioni che preferisci,
    creare il foglio lavoro adatto e esportare il PDX-X3.
    Così eviti anche i possibili problemi di dialogo da corel al software di stampa.
    I love Ctrl+Z

  3. #3
    Originariamente inviato da Kavaweb
    La via più semplice è selezionare tutto, ridurre nelle dimensioni che preferisci,
    creare il foglio lavoro adatto e esportare il PDX-X3.
    Così eviti anche i possibili problemi di dialogo da corel al software di stampa.
    Ciao.
    Mi ha incuriosito il formato da te descritto e, non conoscendolo, mi sono documentato.
    Pare che l'estensione collimi dai formati DB, ai formati descrittivi come XML (PDF è un XML).
    Poi ho trovato questi:
    http://www.nodevice.it/extensions/pdx.html
    http://help.adobe.com/it_IT/Acrobat/...E0AEC484C.html
    In definitiva la verità sta in mezzo, mi par di capire. E' un PDF che funziona da "regista" che gestisce più file.
    E allora consigliavi quello perchè consentirebbe la "ricostruzione" di porzioni di files?
    Ovviamente se non è niente di tutto questo, mi farebbe piacere sapere cos'è.
    Grazie.

    P.S.
    prima del fortunato avvento del PDF, c'era il "trucchetto" di andare a fare le pellicole, con un "file di stampa". Si installava il driver della stampante da service, anche se non la si aveva (ovviamente). Il file generato era allienato con i settaggi della reale stampante.
    Comodo e indolore.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    PDF:X3 (è il formato ISO utilizzato per la stampa)
    Esistono varie versione, la 3 è la più utilizzata.
    Riduce notevolemnte i possibili problemi dati dalle sfumature e trasparenze ma ad ogni modo
    e per sicurezza è sempre meglio rasterizzare.
    I love Ctrl+Z

  5. #5
    Originariamente inviato da Kavaweb
    e esportare il PDX-X3.
    Avevo letto PDX e non capivo.
    Grazie lo stesso.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da brummell
    Avevo letto PDX e non capivo.
    Grazie lo stesso.
    E avevi letto bene! Ho sbagliato io a scrivere...
    I love Ctrl+Z

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.