Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    13

    Differenza tra le 2 select

    Differenza tra le 2 select
    Come mai questa select :
    codice PHP:

    Codice PHP:
     select *  
    from dirigente inner join scuola  
    on dirigente
    .CodiceScuola=scuola.CodiceScuola  
    where dirigente
    .Codicescuola=

    Mi restituisce il risultato e quest'altra :
    codice PHP:

    Codice PHP:
     select *  
    from dirigente inner join scuola  
    on dirigente
    .CodiceScuola=scuola.CodiceScuola 
    un insieme vuoto ?

    Come faccio a visualizzate tutti i campi della tabella dirigente uniti con la tabella scuola tramite un Inner Join ?

    Non capisco proprio.. =/
    P.s. Sezione sbagliata o no, potreste aiutarmi a capire ?
    Grazie in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Secondo me è inspiegabile.
    A parte la restrizione della WHERE nella prima query, le 2 query sono identiche quindi se la prima funziona dovrebbe funzionare anche la seconda.
    Ti sugggerisco 2 prove:
    Prima prova:
    esegui la query direttamente da pannello di controllo di phpmyadmin
    Seconda prova:
    se lavori in php sicuramente passerai alla query delle variabili ed userai una cosa del genere:
    Codice PHP:
    $Query "select *  
    from dirigente inner join scuola  
    on dirigente.CodiceScuola=scuola."
    .$CodiceScuola
    Potrebbe darsi che la variabile sia sbagiata o non valorizzata.
    In questo caso prova a fare una
    Codice PHP:
    echo $Query

  3. #3
    Forse nella seconda prova ho detto una cavolata.
    Il CodiceScuola è un nome di campo non un valore. Comunque provaci lo stesso...non si sa mai.
    Di più non saprei dire

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    13
    Diciamo che è no.. xD

    Sto tentando di risolvere cosi..
    Codice PHP:
     <?php
            
    echo "<table align='center' width='100%'>";
            echo (
    HTML)................................................
            include(
    "global.php");
            
    $Codice=0;
            
    $comando="select distinct Regione, Provincia, Città, Tipo, scuola.Nome as Scuola, dirigente.Nome, Cognome 
    from dirigente inner join scuola 
    where dirigente.CodiceScuola=
    $Codice";
            
    $risultato=mysql_query($comando);
            while(
    $riga=mysql_fetch_array($risultato))
                {
                
    $Codice+=1;
                echo 
    "<tr align='center'>";
                echo 
    "<td align='center'>$riga[Regione]</td>";
                echo 
    "<td align='center'>$riga[Provincia]</td>";
                echo 
    "<td align='center'>$riga[Città]</td>";
                echo 
    "<td align='center'>$riga[Tipo]</td>";
                echo 
    "<td align='center'>$riga[Scuola]</td>";
                echo 
    "<td align='center'>$riga[Cognome]</td>";
                echo 
    "<td align='center'>$riga[Nome]</td>";
                echo 
    "<td><form action='SingoloDirigente.php' method='post'>
                <input type='hidden' name='CodiceDirigente' value=
    $riga[CodiceDirigente]>
                <input type='submit' name='Vai' value='Vai' >
                </form></td>"
    ;
                echo 
    "</tr>";
                }
                echo 
    "</table>";
                
    mysql_close($conn);
       
    ?>
    Noto con grande dispiacere che $Codice non aumenta è rimane fermo.. =/

    Esiste un qualcosa come il "For Next" di Visual Basic per il PHP ? =/

    Ho aperto un nuovo Post, in quanto non è un problema SQL ma di ciclo.. =P

  5. #5
    Anche se la sintassi è corretta, purtroppo la logica è sbagliata.
    Tu fai:
    Codice PHP:
    $Codice=0;
    $comando="select distinct Regione, Provincia, Città, Tipo, scuola.Nome as Scuola, dirigente.Nome, Cognome 
    from dirigente inner join scuola 
    where dirigente.CodiceScuola=
    $Codice"
    La query cerca il record con CodiceScuola=$Codice
    Non vedo perchè fai l'incremento nel ciclo while
    In ogni caso quando premi sul pulsante submit per ricaricare la pagina, nonostante gli incrementi che fai $Codice per la query avrà sempre il valore 0.
    Se vuoi che $Codice cambi valore dovresti aggiungere un controllo nascosto che assuma il valore raggiunto nel ciclo while.
    Codice PHP:
    <input type='hidden' name='Codice' value='$Codice' /> 
    Poi, ad inizio pagina metterei:
    Codice PHP:
    if (isset ($_POST['Codice'])) {
        
    $Codice=$_POST['Codice']; 
    } else {
        
    $Codice=0

    In questo modo ad ogni ricarico della pagina, se la pagina si chiama SingoloDirigente.php, dopo il submit avrai il $Codice col nuovo valore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.