Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047

    Dubbi su fattibilità di realizzazione di un sistema di cache delle pagine

    Ciao. Ho letto qualche articolo su quale approccio utilizzare per realizzare un semplice sistema di cache delle pagine (salvandole ad es: in una cartella /cache).

    Nel mio caso non devo realizzare questo sistema per un sito web specifico, ma volevo integrarlo in un CMS sviluppato da me che utilizzo da anni. Un sistema che vada bene più o meno per tutti, da qui in avanti. Questo CMS lo utilizzo come base sia per il classico sito istituzionale, sia per ecommerce o applicativi gestionali più complessi.

    Il mio dubbio riguarda però la visualizzazione di quelle informazioni che riguardano il singolo utente. Per es: ho un sito di 10 pagine che prevede il login utente. Una volta che l'utente fa il login visualizzo sull'header di ogni pagina il nome dell'utente loggato. Nome utente, pulsante logout, caso tipico insomma.
    Con un sistema di cache, l'utente "Paolo" entra e fa il login. Il sistema salva la pagina su disco. Dopo un secondo entra l'utente "Giacomo" e si vedrebbe scritto "Paolo" sull'header. Quindi già questo mi costringerebbe a "spegnere" il sistema di cache per l'intero sito, ma questo direi che è già un caso tipico.

    Altri casi più complessi: un ecommerce o gestionale dove la visualizzazione di prezzi dipende dall'utente loggato, per esempio perchè ad ogni utente è associato un diverso listino.

    Queste considerazioni mi portano a considerare che un sistema di cache è da applicarsi solo ad un sito diciamo "istituzionale", ma per qualsiasi sito più complesso, un applicativo gestionale, un ecommerce, o semplicemente un sito con il login utente, il sistema di cache non si possa più utilizzare.

    E' corretto?
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  2. #2
    Quello che descrivi e' un sistema di cache "full page" che non e' utilizzabile in caso di contenuti dinamici, come ad esempio dati dipendenti dall'utente collegato. In questo caso puoi salvare in cache solo alcune parti e non la pagina intera.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.