Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: query php mysql

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    34

    query php mysql

    Ciao a tutti!

    Ho una tabella di nome ESITO con i seguenti attributi Paziente(in questo campo c'è il codice fiscale), TipoPrestazione e Prezzo.

    Lo stesso paziente può aver fatto più TipoPrestazioni.

    Come faccio a sommare i prezzi solo di quel Paziente?

    Ho provato ad effetuare questa query, solo che somma tutti i prezzi dei pazienti.


    $query = "SELECT sum(prezzo) as s
    FROM esito
    WHERE esito.paziente=esito.paziente";
    $res= mysql_query($query) or die(mysql_error());

    if($res){//se la query è andata a buon fine

    while($str=mysql_fetch_array($res)){//per ogni riga presente nel database memorizzata nella variabile $res,
    //preleva i dati e inseriscili nelle variabili definite.
    $totale=$str['s'];
    echo $totale;


    }

    }
    Grazie!

  2. #2
    $query = "SELECT codice_fiscale, SUM(prezzo) FROM esito GROUP BY codice_fiscale";

  3. #3
    Codice PHP:
    $codiceFiscale "...";
    $query "SELECT sum(prezzo) as s FROM esito WHERE paziente='$codiceFiscale'"
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    34
    Non riconosce la variabile cf!

    $checkbox = isset($_POST['checkbox_']) ? (array) $_POST['checkbox_'] : array();
    foreach($checkbox as $chek){ //per ogni checkbox selezionato esegui le seguenti istruzioni

    $query = "SELECT id,cognome, nome, cf, sesso, annonascita, indirizzo, telefono, dacc, tipo, user, password, email, descrizione FROM paziente WHERE id=".intval($chek)." LIMIT 1";
    $res= mysql_query($query) or die(mysql_error());

    if($res){//se la query è andata a buon fine

    while($str=mysql_fetch_array($res)){//per ogni riga presente nel database memorizzata nella variabile $res,
    //preleva i dati e inseriscili nelle variabili definite.
    $id=$str['id'];
    $nome=$str['nome'];
    $cognome= $str['cognome'];
    $cf=$str['cf'];



    }//while


    }//if
    }//foreach


    //CALCOLO FATTURA



    $query = "SELECT sum(prezzo) as s
    FROM esito
    WHERE paziente='$cf'";

    /*$query = "SELECT paziente, SUM(prezzo)as s
    FROM esito GROUP BY paziente
    ";*/
    $res= mysql_query($query) or die(mysql_error());

    if($res){//se la query è andata a buon fine

    while($str=mysql_fetch_array($res)){//per ogni riga presente nel database memorizzata nella variabile $res,
    //preleva i dati e inseriscili nelle variabili definite.
    $totale=$str['s'];
    echo $totale;


    }

    }

  5. #5
    Originariamente inviato da edotax
    Non riconosce la variabile cf!
    che errore ti da?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    34
    cf variabile non definita!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    151
    Prova così...



    $query = "SELECT sum(prezzo) as s
    FROM esito
    WHERE paziente='".$cf."' ";
    Un'altra cosa dove c'è il limit io di solito lo imposto così... ma magari funziona uguale!

    codice:
    $query = "SELECT id,cognome, nome, cf, sesso, annonascita, indirizzo, telefono, dacc, tipo, user, password, email, descrizione FROM paziente WHERE id=".intval($chek)." LIMIT 0,1";

    Ciao

  8. #8
    che bisogno c'è di utilizzare il while, se la query restituisce una sola riga?
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  9. #9
    Originariamente inviato da Gianlu78
    Prova così...
    Se la variabile non è definita cosa dovrebbe cambiare con la tua soluzione?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  10. #10
    Originariamente inviato da Manuelandro
    che bisogno c'è di utilizzare il while, se la query restituisce una sola riga?
    E del foreach che esegue n query e sovrascrive sempre le stesse variabili ne vogliamo parlare?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.