Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Collegarsi a MYSQL con php

    Ciao ragazzi!,
    ho un problema di connessione tra php e MYSQL spero di esser chiaro nella mia spiegazione:
    Sto imparando ad usare php con mysql per realizzare tabelle ed inviare i dati all'interno delle tabelle.Il primo passo che mi dice di fare un manuale che sto usando è
    //collegamento a mysql
    $db=mysql_connect('localhost','utente','password') or die('unable to connect.Check your connection parameters.');

    //poi creo le tabelle e salvo il file con estensione php come dice il manuale che sto usando.
    Sono andato anche nel prompt dei comandi per creare il nuovo utente e la password su mysql e mi da ok!

    Quando vado sul browser mi da l'errore:
    Call to undefined function mysql_connect() e mi dice il percorso del file e l'errore su quale linea si trova ed è proprio quello scritto su!(collegamento a mysql).Perchè mi da questo errore?
    Cosa non ho fatto...per evitare tale errore?
    Grazie per la vostra disponibilità.

    P.S.
    ho installato e configurato tutto apache, php e mysql provandoli singolarmente funzionano.Se volete posso spiegarvi i passi svolti per la configurazione php mysql e vedete se ho fatto errori o sono stato incompleto...

  2. #2
    Io uso questo approccio
    Codice PHP:
    <?php
    $Host 
    "=========";
    $User "=========";
    $Password "=========";
    $DBName "=========";
    if (!
    $link mysql_connect($Host$User$Password)) {
        die (
    mysql_error());
    }
    if (!
    mysql_select_db($DBName$link)) {
        die (
    mysql_error());
    }
    ?>
    Dopo aver valorizzato le 4 variabili $Host, $User, $Password, $DBName eseguo la connessione al DB e scelgo il DB.
    Dopo queste operazioni eseguo tutti i comandi necessari (SELECT, UPDATE, DELETE, ecc).
    Se non hai queste 4 variabili o costanti non potrai mai connetterti al DB per eseguire le operazioni che devi.

  3. #3
    Hai abilitato l'estensione MySQL nel php.ini?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4

    Descrivo i passi nel file php.ini

    Hai abilitato l'estensione MySQL nel php.ini?

    Ciao
    grazie per la tua disponibilità...ti descrivo i passi fatti nel file php.ini così noti se ho mancato qualcosa oppure c'è un errore:
    Nel file ho cercato la riga di codice extension_dir="./" ed ho cambiato il contenuto mettendo extension_dir="C:\php\ext" cioè il percorso dove è presente php e le sue cartelle.Poi ho tolto il ; alla riga di codice extension=php_mysql.dll.
    Questo è tutto quello che ho fatto con il file php.ini
    Infine ho copiato il file libmysql.dll nella cartella sytem32.
    Se ci sono errori o cose del genere ti chiederei la cortesia di potermi aiutare descrivendo passo passo cosa dovrei fare...grazie.

  5. #5

    Risposta a micdas

    Ciao
    grazie per le righe di codice che mi hai proposto le ho copiate ma purtroppo mi da lo stesso errore...quindi credo che ci sia un problema di configurazione tra php e mysql ,almeno credo, perchè se a te queste linee ti permettono di interagire con il database dovrei interagire anche io invece nulla...
    Possiamo provare questa strada se non ti dispiace..potresti fornirmi tutti i passi che hai fatto per configurare php con mysql?Alcuni passi che ho fatto sono citati alla risposta che ho dato all'altro utente che anche lui mi sta aiutando...GRAZIE MILLE!

  6. #6
    Ciao Lastfire
    non so che programma usi. Io uso AppServer e dopo la semplice installazione riesco ad usare normalmente sia l'ambiente PHP che il MYSQL e senza toccare il php.ini che io ho nella cartellla di windows e non in system32.
    L'unica cosa a cui pomgo particolare attenzione è la username e la password che imposto durante l'installazione del programma.
    Fatta l'installazione mi ritrovo già tutto pronto per lavorare senza problemi.
    Per le abilitazioni da effettuare in php.ini qualcun altro saprà consigliarti al meglio.

  7. #7
    PS:
    E' ovvio che in
    Codice PHP:
    <?php
    $Host 
    "=========";
    $User "=========";
    $Password "=========";
    $DBName "=========";
    al posto di "===========" vanno messi i veri dati per il collegamento e l'utilizzo del DB

  8. #8

    Utilizzo di EASYPHP-->MICDAS

    Grazie per l'aiuto ragazzi...
    alla fine ho installato il pacchetto completo di EASYPHP ,descritto anche in questo sito di html, ed ho risolto il problema.Anche se la curiosità dell'errore rimane...grazie ancora per la vostra disponibilità!

    P.S.MICDAS si avevo scritto i nomi al podto delle ===== grazie ancora

  9. #9

    Re: Utilizzo di EASYPHP-->MICDAS

    Originariamente inviato da Lastfire
    Grazie per l'aiuto ragazzi...
    alla fine ho installato il pacchetto completo di EASYPHP ,descritto anche in questo sito di html, ed ho risolto il problema.Anche se la curiosità dell'errore rimane...
    .............
    Contento che abbia risolto, ma mi sa che la curiosità rimarrà tale.
    Forse durante la precedente installazione ti era sfuggito qualche passaggio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.