Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Js con stampa in php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    31

    Js con stampa in php

    ciao ragazzi!
    mi trovo di fronte a un fatto davvero strano xD
    devo stampare codice js con php.. e fin qui non ci sono problemi....
    vi allego uno spezzone di codice.

    codice:
    $save="";
    		
     if ( !( $result2 = mysql_query( $query2, $database ) ) ) {
                                print( "Could not execute query! 
    " );
                                die( mysql_error() );
                                }
    				
    				 for ( $counter1 = 0; $row2 = mysql_fetch_array( $result2);$counter1++ ){
    				 $save.=" 
    
     $row2[codice] 
     <img src= \"$row2[foto]\" /> 
     $row2[2] </p>";
    					 
    				 
    				 
    				 }
    
    				print(" <p onclick='visual_lista($save,$counter)'>  Codice:$row[codice_ord]  Data:$row[data_o] Totale:$row[prezzo_tot] euro </p> <div id=\"$counter\"> </div>") ;  
    
                  
    
                                }
    Il problema si trova nell'ultima stampa in quanto se $save è solo uguale alla riga "

    $row2[codice]
    <img src= \"$row2[foto]\" />
    $row2[2] </p>" allora lo script js funziona pienamente... mentre se $save è uguale alla concatenazione di piu $save ,clikkando sul

    non mi entra nemmeno nello script JS....
    La domanda mi sembra ora logica...PERCHE'???
    Ho fatto qualche eresia io?

    grazie in anticipo!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Per trovare l'errore devi esaminare la pagina che arriva al browser, una volta individuato risali al difetto del sorgente PHP che l'ha prodotto.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da br1
    Per trovare l'errore devi esaminare la pagina che arriva al browser, una volta individuato risali al difetto del sorgente PHP che l'ha prodotto.
    L'ho esaminata... ma non trovo l'errore (((

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Paul90
    L'ho esaminata... ma non trovo l'errore (((
    Ok, falla vedere anche a noi
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da br1
    Ok, falla vedere anche a noi
    cn molto piacere

    codice:
    Ciao 
    Ecco la lista dei tuoi ordini!
     <p onclick='visual_lista( 
    
     1000 
     <img src= "/img/defaut.jpg" /> 
     magliaSS </p>,0)'>  Codice:38  Data:2012-07-12 Totale:0 euro </p> <div id="0"> </div> <p onclick='visual_lista( 
    
     1000 
     <img src= "/img/defaut.jpg" /> 
     magliaSS </p>,1)'>  Codice:26  Data:2012-07-12 Totale:24 euro </p> <div id="1"> </div> <p onclick='visual_lista( 
    
     1000 
     <img src= "/img/defaut.jpg" /> 
     magliaSS </p>,2)'>  Codice:27  Data:2012-07-12 Totale:24 euro </p> <div id="2"> </div> <p onclick='visual_lista( 
    
     1000 
     <img src= "/img/defaut.jpg" /> 
     magliaSS </p>,3)'>  Codice:28  Data:2012-07-12 Totale:36 euro </p> <div id="3"> </div> 
    
    *******************************************
    <p onclick='visual_lista( 
    
     1000 
     <img src= "/img/defaut.jpg" /> 
     magliaSS </p> 
    
     1001 
     <img src= "/img/defaut.jpg" /> 
     jeansSS </p>,4)'>  Codice:29  Data:2012-07-12 Totale:36 euro </p> <div id="4"> </div>
    
    ********************************************

    la parte incriminata è quella tra asterischi!

    la funzione js è:

    codice:
    function visual_lista(testo,id){
    
    	document.getElementById(id).innerHTML=testo;
    
    	
    }

    grazie in anticipo!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Nel codice tra gli asterischi passi codice HTML diretto. Non dovresti passarlo come stringa, quindi metterlo tra virgolette? L'id invece va bene.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da wartpro
    Nel codice tra gli asterischi passi codice HTML diretto. Non dovresti passarlo come stringa, quindi metterlo tra virgolette? L'id invece va bene.
    ciao grazie per la risposta... ma non ho capito cosa intendi... quella riga la stampo con php...
    e poi la cosa strana è che il codice js funziona correttamente a patto che con il

    che ti ho indicato nel codice con ************* ... non riesco davvero capire il perchè!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Prova così

    Codice PHP:

    <?php

    $html 
    '

    1000
    [img]/img/defaut.jpg[/img]
    magliaSS</p>

    1001
    [img]/img/defaut.jpg[/img]
    jeansSS</p>'
    ;

    $id 4;

    ?>

    // Sulla pagina..
    <p onclick='visual_lista(<?php echo $html.','.$id?>);'> [b] Codice:29 [/b] Data:2012-07-12 Totale:36 euro </p> <div id="4"> </div>

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da wartpro
    Prova così

    Codice PHP:

    <?php

    $html 
    '

    1000
    [img]/img/defaut.jpg[/img]
    magliaSS</p>

    1001
    [img]/img/defaut.jpg[/img]
    jeansSS</p>'
    ;

    $id 4;

    ?>

    // Sulla pagina..
    <p onclick='visual_lista(<?php echo $html.','.$id?>);'> [b] Codice:29 [/b] Data:2012-07-12 Totale:36 euro </p> <div id="4"> </div>

    cosi pero sono in difficolta perchè la stampa
    codice:
     '
    
    1000
    [img]/img/defaut.jpg[/img]
    magliaSS</p>
    
    1001
    [img]/img/defaut.jpg[/img]
    jeansSS</p>';
    è dentro a un ciclo for di php...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Quindi così ti funziona? Se si, piazza il tutto in un ciclo e sempre tramite un ciclo lo sputi fuori.

    Comunque fai attenzione che nei codici sopra avevi degli spazi tra "src" e "=/....".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.