Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Sistema di prenotazione online autobus!

    Salve, dovrei fare un sito ad una compagnia di pullman e vuole che nel sito venga inserita la possibilità di poter prenotare online con carta di credito. Come posso fare? C'è qualche script php o cosa? Potreste darmi qualche consiglio?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  3. #3
    Ti serve lo script per gestire i pagamenti o vuoi un consiglio su come impostare tutto il sistema di prenotazione?

  4. #4
    Mi servirebbe appunto un consiglio su come impostare tutto il sistema di prenotazione, compreso il pagamento!

  5. #5
    Forse ci sono, l'ideale sarebbe inserire nella mia pagina delle select dinamiche per scegliere: partenza, destinazione e data. Questo dovrei saperlo fare (se avete qualche guida chiara, molto meglio). Il problema nasche nel pulsante Submit, come faccio ad inserire un pulsante che in base alle select scelte mi porti nella pagina giusta? Non ho proprio idea. Cosa mi consigliate?

  6. #6
    Diciamo che non é questione del submit e select dinamiche.
    Devi partire prima di tutto con la logica del sistema (cosa deve fare e come si deve comportare in tutte le situazioni che potresti avere), il tutto ovviamente collegato al database per poter gestire le linee, i veicoli, i posti a sedere e le corse/orari e le riserve.

    Anche se ti diciamo come collegare le la serie di select non risolveresti il problema.

    Il consiglio é poi relativo dato che servirebbero le linee guida dello sviluppo.

    Scusa se te lo dico, ma per sviluppare sistemi ci devi studiare sopra. E pure parecchio.

    E posta nel forum gli errori che ti aiuteremo.

  7. #7
    A me sembra tanto come se tu avessi preso in appalto la realizzazione dell'impiato idraulico di un appartamento senza aver mai cambiato neanche la guarnizione di un rubinetto che perde. Probabilmente il lavoro finale farà acqua da tutte le parti.
    Qui stiamo parlando di pagamenti con carte di credito e di dati sensibili ed hai problemi con un semplice submit. Sei sicuro di ciò che fai? Perchè potrebbero esserci anche risvolti penali in caso di sottrazione di dati sensibili, soprattutto se numeri di carte di credito!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    bhè per quanto riguarda la select devi agire come faresti per una semplice validazione dati : invii i dati ad una pagina di elaborazione la quale si interfaccerà con il db per verificare la disponibilità di corse, posti, ecc. Ma, come giustamente Satifal ha evidenziato, se trovi grosse difficoltà.... sono d'accordo con lui.
    Il discorso pagamenti potresti "risolverlo" con paypal, senza adottare pagamenti con le varie carte di credito (che io sappia è più rognoso)
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  9. #9
    Grazie per le risposte, comunque il sistema di pagamento lo faccio con Paypal perchè più sicuro. Il mio problema è come fare in modo che scelti dalle select: partenza; destinazione e data, mi porti ad una pagina con le scelte fatte e il modulo di pagamento paypal (che ho già pronto e configurato)!

  10. #10
    Originariamente inviato da davidanna23.com
    Grazie per le risposte, comunque il sistema di pagamento lo faccio con Paypal perchè più sicuro. Il mio problema è come fare in modo che scelti dalle select: partenza; destinazione e data, mi porti ad una pagina con le scelte fatte e il modulo di pagamento paypal (che ho già pronto e configurato)!
    Compro il biglietto e non c'è posto sull'autobus, che fai?
    E dove registri l'avvenuto pagamento insieme all'esito paypal?
    Devi usare un DB e interfacciarti ad esso per fare i dovuto controlli.

    Sennò come ha detto Satifal, fai acqua da tutte le parti.

    Ripeto con la select non fai assolutamente nulla.

    Comunque per recuperare i dati da una pagina all'altra devi usare:
    $tua_variabile_id = $_GET['id'];

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.