Ciao, sto realizzando una routine per eseguire il dump di un db mysql tramite script php. Sono arrivato in fondo, l'unica cosa che non funziona è il corretto backup dei valori NULL di mysql.
In pratica faccio delle SELECT sulle tabelle e per ogni record trovato genero la relativa istruzione INSERT INTO che appendo al fil .sql che sto generando con lo script.
Il primo sistema che ho adottato è di mettere nell'insert l'esatto valore che mi fornisce la select, senza farlo passare per alcuna condizione.
=> in questo modo tutti i campi che nel DB di partenza erano a NULL me li ritrovo a '' (stringa vuota)
Allora ho usato un secondo sistema: ogni campo lo faccio passare per il controllo ($campo == null) e se è vero ripristino il valore NULL, altrimenti ripristino il valore campo.
=> in questo modo succede il contrario di prima, anche le stringhe vuote il php le considera come null, quindi mi trovo null ovunque anche dove prima c'erano stringhe vuote.
Quindi la domanda è: come riconoscere che un valore proveniente da un campo di mysql è a NULL (il null di mysql) oppure (che è diverso) stringa vuota?