Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    7

    utilizzo di OnClick ed estrapolazione testo da textbox

    salve a tutti!

    Vi contatto per questa ragione:
    ho una pagina php con un modulo di inserimento dati (in particolare username e password) e devo, sempre nella stessa pagina, compiere un controllo sui dati inseriti dall'utente e, nel caso siano corretti, aggiornare una variabile di sessione.

    Ho quindi pensato di utilizzare una funzione da richiamare all'OnClick di un bottone "login" posto nella pagina. Il problema è che, come ho scritto il codice io, non funziona.

    Il mio codice è così:
    Codice PHP:
    <input type="button" name="bttlogin" value="login" onclick=<?php ControlloDati()?> />

    Un altro problema che ho è questo: non so come estrapolare il testo dai miei due oggetti input di tipo testo per poi sottoporlo a un controllo di validità.
    Come si fa?

    Ringrazio enormemente in anticipo chiunque mi risponderà per aiutarmi!
    Buona vita a tutti

  2. #2
    Come già puntualizzato tantissime volte, PHP è un linguaggio lato server mentre javascript lato client, quindi npon puoi invocare direttamente una funzione PHP da javascript dato che quando viene eseguito quest'ultimo (lato client) lo script PHP (lato server) ha già concluso la propria esecuzione.
    Per fare ciò che chiedi o ricarichi la pagina oppure devi utilizzare Ajax.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di jcsnake
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    629
    Ciao, il codice che hai scritto non funziona perchè cerchi di integrare programmazione lato client (l'evento onClick di JavaScript) con la programmazione lato server (la chiamata ad una funzione PHP). Per risolvere questo problema hai diverse soluzioni, quella più comoda è l'utilizzo di ajax o jquery che nello stesso linguaggio integrano funzioni sia lato client che lato server senza l'obbligo di ricaricare la pagina, inviando nel tuo caso la richiesta di validazione in modo asincrono all'evento. Un'altra soluzione ancora più semplice ma forse poco estetica è quella di far passare i dati del ad una pagina php di mezzo che li validi e nel caso siano errati ritornare al form precedente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.