Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Esempio permessi

  1. #1

    Esempio permessi

    Ciao,
    Tutto OK fino all'acesso utenti multilivello.
    Adesso vorrei attribuire ad ogni utente dei permessi, per esempio:
    CREA, EDITA, RIMUOVI

    Avrei pensato in creare una tabella utenti:

    id: 1
    utente: Mario
    creare: 1
    editare: 1
    rimuovere: 0

    Penso che sia la strada giusta, ma avreste un esempio su cui mi possa basare per gestire le codizioni sui link?

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    La tabella non la farei così ma userei 2 tabelle

    Utenti:
    ID
    NOME

    Permessi
    ID
    ID_UTENTE
    PERMESSO

    In questo modo puoi inserire nuovi permessi al crescere della tua applicazione senza modificare la struttura del db.

    Poi immagino che in fase di autenticazione farai una select sulla tabella permessi per ID_UTENTE dell'utente appena autenticato. Raccogli tutti i permessi trovati in un array (lo salvi come variabile di sessione).

    Ultimo passo, all'inizio di ogni script definisci un permesso richiesto per quello script e se l'utente non lo possiede, termini

    Codice PHP:
    if (!in_array("insert"$_SESSION["permessi"])) { echo "Accesso negato"; exit(); }
    ... 
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  3. #3
    Grazie!
    Non ci avevo pensato ad una soluzione così.
    iniziero a lavorare sul modulo tra qualche giorno e sto raccogliendo le idee per strutturarlo.

    Grazie ancora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.