In quali linguaggi di programmazione i millisecondi non corrispondono a 1/1000 di secondo?
Ed allora come si fa a calcolare a quanti millisecondi corrisponde 1/1000 di secondo?
In quali linguaggi di programmazione i millisecondi non corrispondono a 1/1000 di secondo?
Ed allora come si fa a calcolare a quanti millisecondi corrisponde 1/1000 di secondo?
E poi Martina lavava l'anitra miope!
Pi greco
![]()
![]()
Credo di non aver capito, puoi esporre in modo un po' più chiaro?
Bye![]()
ghinz
Per definizione un millisecondo è la millesima parte di un secondo.
Se no non sono millisecondi.
E' come dire che sono tutti uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.
Ci deve essere una morale in questo, ma sinceramente mi sfuggeOriginariamente inviato da Andrea Simonassi
E' come dire che sono tutti uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri....
«Is better to rule
in hell than serve in heaven»
John Milton
Originariamente inviato da fasullo
Ci deve essere una morale in questo, ma sinceramente mi sfugge...
![]()
Ad esempio, in pascal, il millisecondo varia da computer a computer.
E poi Martina lavava l'anitra miope!
Pi greco
Resto dell'idea che un millisecondo sia un millesimo di secondo.
Non è una cosa che si possa cambiare a piacimento.
Forse tu ti riferisci al fatto che se imposti un ritardo di 10 millisecondi in un ciclo (pascal, java o altro linguaggio di alto livello), alla fine non sei sicuro che duri effettivamente 10 millisecondi perchè magari il kernel del sistema operativo ha qualcosa di più importante da fare?Ad esempio, in pascal, il millisecondo varia da computer a computer
ghinz
10ms neanche un programma in assembler può garantirteli.
Il quanto di tempo minimo associato ad ogni processo è 20 ms su NT workstation.
Se vuoi che il sistema operativo risponda abbastanza sollecitamente ai tuoi timer devi impostare la priorità di esecuzione su real time, ma non so manco come si faccia.
Taskmanager\processi->selezioni il tuo programma->tasto destro\imposta priorità\realtimeSe vuoi che il sistema operativo risponda abbastanza sollecitamente ai tuoi timer devi impostare la priorità di esecuzione su real time, ma non so manco come si faccia![]()
![]()