Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Comunicare c# con pagina php

    Io ho creato una pagina php che estrae dei valori da un database. Adesso ho la necessita di passare questi dati ad un' Applicazione c# come posso fare ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    Nella pagina php fai una semplice echo con tutti i valori formattati in un certo modo, tipo nome1=valore1&nome2=valore2 ecc. nell'app c# fai una get verso questa pagina php e ti pigli la stringa.
    Volendo puoi anche gestire il tutto con una password...

  3. #3
    Non lo so fare. Adesso spiego meglio quello che voglio fare
    ho creato una pagina che dialoga con un database , ed estrae dei record da esso adesso la mia applicazione deve prendere quei valori dalla pagina come posso fare . Per favore siate molto ettagliati perche non ho idea di come fare

  4. #4

    Moderazione

    Per C# e linguaggi .NET c'è la sezione apposita, sposto.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    In ogni caso, mi pare che Dark867 sia stato abbastanza chiaro, quali dei passaggi che ha elencato non sai fare?

    (tra parentesi, per il formato dell'output generato dalla pagina PHP propenderei per qualcosa di standard, ad esempio JSON)
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    1 non so richiamare l'elaborazione della pagina php dall applicazione
    2 una volta richiamata quake classr uso per ricevere i dati

  7. #7
    Originariamente inviato da CristianMascia
    1 non so richiamare l'elaborazione della pagina php dall applicazione
    2 una volta richiamata quake classr uso per ricevere i dati
    Usa la classe WebClient, che effettua una richiesta HTTP alla tua pagina e fornisce i dati scritti dalla pagina.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Per favore potresti dirmi quali sono i metodi da usare per richiamare e ricevere i dati grazie

  9. #9
    Qui non si fornisce la pappa pronta. Cerca informazioni sulla classe WebClient (AKA: cerca con Google "webclient C#"), leggi la documentazione, prova a mettere insieme un tuo codice e se incontri problemi se ne discute.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    Volendo, se non hai nessuna necessità di mettere in mezzo php, potresti connetterti direttamente al db remoto e fare una query in c#.
    Se cerchi c# database su google trovi tutto quello che ti serve...occhio che alcuni host non permettono di accere al db da remoto e quindi devi per forza usare php come tramite.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.