Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    41

    problema configurazione

    ciao a tutti ragazzi, spero di non aver sbagliato forum.
    Ho un problema con xampp nel configurare il mio pc per creare codice, ho installato xampp vers.1.7.3 sul mio pc con win 7 ho arrestato iis e sembra che parta bene. Un problema non riesco a risolvere: quando nella barra degli indirizzi del browser, scrivo localhost perchè non mi apre la classica schermata arancione con la selezione della lingua e la configurazione di xampp? sono 2 giorni che ci sto appiccicato, per favore aiutatemi:-( grazie in anticipo a chi mi aiuterà

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    159
    vedi nel file php.ini la porta che utilizza xampp e inseriscila dopo localhost nella barra degli indirizzi

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    ho controllato il file php.ini e questo è quello che ho trovato: smtp_port = 25, ho provato come dici ma non funziona:-( aiutami per favore :-(

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    freenetw, stavo facendo delle prove(altre, come al solito) e ho provato ad inserire questo indirizzo ip 127.0.0.1 e funziona! Mi ha aperto la schermata di xampp(quella arancione) puntata a http://127.0.0.1/xampp. Perchè? cioè, nella precedente istallazione sul mio computer, scrivevo localhost e mi apriva la stessa schermata, adesso devo mettere sto indirizzo ip? non c'è modo di tornare al vecchio e caro localhost?
    grazie anticipatamente

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    159
    Posta il contenuto del file hosts reperibile da qui:
    C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts
    può darsi che non ti "riconosce" localhost

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    ecco tutto il contenuto:

    #
    # This is a sample HOSTS file used by Microsoft TCP/IP for Windows.
    #
    # This file contains the mappings of IP addresses to host names. Each
    # entry should be kept on an individual line. The IP address should
    # be placed in the first column followed by the corresponding host name.
    # The IP address and the host name should be separated by at least one
    # space.
    #
    # Additionally, comments (such as these) may be inserted on individual
    # lines or following the machine name denoted by a '#' symbol.
    #
    # For example:
    #
    # 102.54.94.97 rhino.acme.com # source server
    # 38.25.63.10 x.acme.com # x client host

    # localhost name resolution is handled within DNS itself.
    # 127.0.0.1 localhost
    # ::1 localhost

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    159
    Come immaginavo, allora fai così:
    -Apri il notepad cliccandoci con il destro e selezionando Esegui come amministratore;
    -Dal menu File metti Apri e cerca il file hosts e aprilo
    -togli il commento "#" alla penultima riga, quindi avrai al posto di:
    # 127.0.0.1 localhost
    avrai solamente:
    127.0.0.1 localhost
    -salva e chiudi il notepad

    Ora prova a mettere localhost nel browser, dovrebbe andare.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    Ho provato come dici tu, ma ancora niente...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    159
    Sicuro di aver modificato bene il file? Ripostalo.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    ecco, mi sembra di aver fatto bene :-(
    # Copyright (c) 1993-2009 Microsoft Corp.
    #
    # This is a sample HOSTS file used by Microsoft TCP/IP for Windows.
    #
    # This file contains the mappings of IP addresses to host names. Each
    # entry should be kept on an individual line. The IP address should
    # be placed in the first column followed by the corresponding host name.
    # The IP address and the host name should be separated by at least one
    # space.
    #
    # Additionally, comments (such as these) may be inserted on individual
    # lines or following the machine name denoted by a '#' symbol.
    #
    # For example:
    #
    # 102.54.94.97 rhino.acme.com # source server
    # 38.25.63.10 x.acme.com # x client host

    # localhost name resolution is handled within DNS itself.
    127.0.0.1 localhost
    # ::1 localhost

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.