Salve a tutti
ho realizzato la mia prima applicazione sfruttando la tecnologia remoting che framework 4.
L'applicazione non fa altro che fare delle query su sql server e restituire dati al client.

Fino a qui tutto bene il client riceve i dati in modo corretto e senza problemi.

Ho voluto complicarmi la vita utilizzando anche il componente SqlDependency, che comunque si comparta egregiamente. Tale componente è in grado di rilevare modifiche sul db e genera un evento che è possibile gestire per far eseguire del codice, per esempio aggiornare una DataGridView.

Fino a qui tutto bene il client riceve l'evento che ha sua volta chiama una routine.

Quando però l'applicazione viene eseguita in remoto, quindi sfruttando il remoting, si verificano vari errori nella gestione dell'evento. Cercando su internet ho visto che il problema è noto ma non ho capito bene il perchè (questioni di signature), sul sito www.codeproject.com c'è anche una soluzione (che risale a parecchi anni fa)
http://www.codeproject.com/Articles/...-Events-Events


Conclusione
Quando sono sul client e associo l'evento dell'oggetto remoto (tramite AddHandler) ad una routine sul client viene generata un eccezzione (con un messaggio inutile che non riporto neanche)

Sui siti consigliano di creare una classe wrapper che però non ho ben capito come implementare sul client e sul server.

Non so magari potete aiutarmi
Grazie a tutti