Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Aprire eseguibile locale da sito web

    Ciao ragazzi, ho un problema: voglio fare un sito web semplice semplice con 3-4 pulsantoni per delle macroaree di interesse.
    Uno di questi pulsantoni vorrei che mi aprisse un eseguibile che risiede ed è installato sul pc (google earth), come faccio a fare una cosa del genere?
    Chiedo questo perchè il sito serve da maschera per il sistema operativo e quindi meno interazioni ci sono con winzozz meglio è. (Ps. se necessario posso anche pensare di utilizzare php, ma per i miei scopi più è semplice il tutto, meglio è)
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    Aprire un file locale da browser è sempre un'odissea. I browser di ultima generazione hanno delle impostazioni di sicurezza che bloccano questo tipo di aperture. Su Firefox so che si possono aggiungere 3 righe di codice (adesso non so a memoria, ma se ti servono le posso recuperare) che sostanzialmente "aprono" questa impostazione di sicurezza su un determinato dominio (che può essere es: "localhost" per un sito in locale). Altri browser ricordo che aprono il file solo se questo appartiene a un disco locale. Quindi non aprono percorsi di tipo \\pc\nomefile ma aprono percorsi di tipo C:\nomefile. Quindi in casi come questi la soluzione è creare delle mappature di rete che rimangono fisse (es: mappare un disco di rete con lettere Z : ).
    Ma ripeto: è sempre un'odissea e bisogna affrontare il problema browser per browser. Ti consiglio di cambiare strada, ti risparmi il nervoso.
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  3. #3
    Originariamente inviato da marco_c
    Aprire un file locale da browser è sempre un'odissea. I browser di ultima generazione hanno delle impostazioni di sicurezza che bloccano questo tipo di aperture. Su Firefox so che si possono aggiungere 3 righe di codice (adesso non so a memoria, ma se ti servono le posso recuperare) che sostanzialmente "aprono" questa impostazione di sicurezza su un determinato dominio (che può essere es: "localhost" per un sito in locale). Altri browser ricordo che aprono il file solo se questo appartiene a un disco locale. Quindi non aprono percorsi di tipo \\pc\nomefile ma aprono percorsi di tipo C:\nomefile. Quindi in casi come questi la soluzione è creare delle mappature di rete che rimangono fisse (es: mappare un disco di rete con lettere Z : ).
    Ma ripeto: è sempre un'odissea e bisogna affrontare il problema browser per browser. Ti consiglio di cambiare strada, ti risparmi il nervoso.
    capito..il fatto è appunto che il tutto deve essere semplice e robusto.. non posso permettermi errori imprevisti o instabilità varie, cose che da ciò che hai detto sembra avere la tua soluzione sinceramente pensavo fosse molto più semplice (nonostante sapessi dei problemi di sicurezza) in quanto il sito resiede in locale e tutto è sotto controllo dell'amministratore. Va beh, vorrà dire che farò aprire il programma dal SO e amen alla fine questa era una chicca che non mi posso permettere ti ringrazio comunque per l'aiuto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Cioè non ho capito io vengo nel tuo sito e apro google earth installato sul tuo pc? Minchia!
    Lasciamo da parte le tematiche di sicurezza, ma ti immagini se solo da qui chiunque legga questo post, entri sul tuo sito e lanci un'istanza di Google earth sul tuo pc di casa? Quanto pensi che reggerebbe il pc anche considerato GE è un mangia risorse?

  5. #5
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Cioè non ho capito io vengo nel tuo sito e apro google earth installato sul tuo pc? Minchia!
    Lasciamo da parte le tematiche di sicurezza, ma ti immagini se solo da qui chiunque legga questo post, entri sul tuo sito e lanci un'istanza di Google earth sul tuo pc di casa? Quanto pensi che reggerebbe il pc anche considerato GE è un mangia risorse?
    no no no no aspetta.. il mio sito non sarebbe MAI pubblicato su internet, lo utilizzerei sul mio pc, totalmente in locale. Il perchè di tutto questo è un po' lungo da spiegare ma a me serve una interfaccia semplice (moooolto semplice, si parla di 4 bottoni belli grossi) ed intuitiva con il pc e che possa permettere di fare poche cose (vedere alcuni video presi da una cartella, guardare immagini ed aprire GE). L'unico problema era appunto permettere l'apertura del programma da questa interfaccia, per evitare che il mio utente debba uscire dal browser e clikkare l'icona di GE dal desktop

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    forse quello che ti serve non è qualcosa che giri in un browser
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Allora visto che non stai su internet ma sul tuo oc, tanto vale usare i link dinamici alle applicazioni sul tuo desktop, magari collegato con active desktop se esiste ancora quella zozzeria.

  8. #8
    Originariamente inviato da marco_c
    forse quello che ti serve non è qualcosa che giri in un browser
    eh, ma il fatto è che ho pensato ad un sito perchè era facile da fare il discorso di buttare dei video e immagini dentro una cartella e poi visualizzarli sempre su questa interfaccia web con qualche effetto a scorrimento (ora penso a qualche jquery o js).

    Originariamente inviato da Marcolino's
    Allora visto che non stai su internet ma sul tuo oc, tanto vale usare i link dinamici alle applicazioni sul tuo desktop, magari collegato con active desktop se esiste ancora quella zozzeria.
    uhm, non ho mai pensato ad active desktop..ma dato che era uscito nel 95 penso che sia stato accantonato nelle ultime release di winzozz..

    quindi di idee alternative? il punto cruciale per me è la semplicità, (premere un bottone e vedere uno slideshow di immagini ad es oltre all'aprire applicazioni)

    PS. sento che sto andando offtopic, se i moderatori vogliono spostare nella sezione più corretta non mi offendo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    cosa è facile e cosa non lo è dipende dalle tue esperienze e conoscenze.
    Quello che ti posso dire è che se devi realizzare un'interfaccia che agisca sul PC locale (sia per quanto riguarda lettura/apertura di file sia per l'esecuzione di applicazioni) scegliere di fare un software che gira su browser è da spararsi. Piuttosto fai un'aplicazione dotnet, tanto per fare un esempio.
    Anche solo per rimanere in ambito foto/video.. ok ci sono già tante gallery jquery già fatte.. ma sarai obbligato ad avere apache che avrà una cartella (htdocs, public o quel che è) dove risiedono i file del sito. E le immagini e i video dovranno risiedere dentro quella cartella, altrimenti apache non li vede. Non potrai andare in giro e sfogliare il contenuto del disco. Mentre con un'applicazione dotNet lo fai, per esempio.
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  10. #10
    Originariamente inviato da toyman90
    eh, ma il fatto è che ho pensato ad un sito perchè era facile da fare il discorso di buttare dei video e immagini dentro una cartella e poi visualizzarli sempre su questa interfaccia web con qualche effetto a scorrimento (ora penso a qualche jquery o js).



    uhm, non ho mai pensato ad active desktop..ma dato che era uscito nel 95 penso che sia stato accantonato nelle ultime release di winzozz..

    quindi di idee alternative? il punto cruciale per me è la semplicità, (premere un bottone e vedere uno slideshow di immagini ad es oltre all'aprire applicazioni)

    PS. sento che sto andando offtopic, se i moderatori vogliono spostare nella sezione più corretta non mi offendo
    Alternative da utilizzare in locale ce ne sono Un bel menu con interfaccia compilato .EXE, oppure FLASH (come esempio puoi vedere l'interfaccia utilizzata nei dvd allegati alle riviste), poi ancora un browser nato appositamente per il locale, ecc.

    Non puoi lanciare eseguibili dal web
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.