Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: php 5 metodi get

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    181

    php 5 metodi get

    Salve ragazzi, sto cercando di vedermi il linguaggio PHP. Mi hanno consigliato (provenendo dal mondo JAVA) di guardarmi il 5 (essendo orientato a oggetti.) Avevo 3 domande fare.

    La prima riguarda il metodo get e set, qualcuno mi spiegherebbe il loro utilizzo con un banale esempio?

    La seconda riguarda l'utilizzo di una classe. Il php lavora sempre con pagine.php insieme all'html? Oppure posso spostare la logica in una classe di una pagina .php con solo codice PHP per poi richiamarla in una pagina con codice HTML?

    Terza e ultima domanda, si possono passare parametri direttamente in un link (senza form) tipo:

    http://miapagina.php?parametro=valore ??bisogna utilizzare il get???

    grazie mille.

  2. #2

    Re: php 5 metodi get

    Originariamente inviato da Sasuccio87
    Salve ragazzi, sto cercando di vedermi il linguaggio PHP. Mi hanno consigliato (provenendo dal mondo JAVA) di guardarmi il 5 (essendo orientato a oggetti.) Avevo 3 domande fare.

    La prima riguarda il metodo get e set, qualcuno mi spiegherebbe il loro utilizzo con un banale esempio?
    Questa non l'ho capita soprattutto se, come affermi, provieni dal mondo Java

    Forse intendevi GET e POST?!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453

    Re: Re: php 5 metodi get

    Originariamente inviato da satifal
    Forse intendevi GET e POST?!
    http://php.net/manual/en/language.oop5.magic.php fanno parte dei magic methods

    Sono dei metodi di overloading


    Ad esempio
    Codice PHP:
    class test{
        
        public 
    $asd 20;
        
        public function 
    __get($v){ echo 'La variabile '.$v.' non esiste'; }
    }

    $hey = new test();

    echo 
    $hey->lol
    In questo caso dato che la variabile lol non esiste nella classe, restituirà l'output di __get

    Altro esempio
    Codice PHP:
    class test{
        
        public 
    $asd 20;
        
        public function 
    __set($v,$n){ echo $v.' non esiste e quindi non puoi assegnare un valore come '.$n; }
    }

    $hey = new test();

    $hey->lol 30
    Anche qui verrà restituito l'output di __set dato che non esiste la variabile e quindi non puo essere settata

    Ora è un esempio estremamente di base ma da qui puoi modellartelo come vuoi

  4. #4

    Re: Re: Re: php 5 metodi get

    Originariamente inviato da RoTeam
    http://php.net/manual/en/language.oop5.magic.php fanno parte dei magic methods

    Sono dei metodi di overloading
    Sisi lo sapevo, ma la domanda dell'utente mi sembrava comunque immotivata dato che non vedo alcuna difficoltà nel comprendere il comportamento di tali metodi (io lavoro esclusivamente in Java ed il PHP è solo un passatempo ma ho trovato tutto estremamente chiaro e semplice).
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5

    Re: php 5 metodi get

    Originariamente inviato da Sasuccio87
    La prima riguarda il metodo get e set, qualcuno mi spiegherebbe il loro utilizzo con un banale esempio?
    come ti hanno detto, http://php.net/manual/en/language.oop5.magic.php ci sono tutti gli esempi che ti pare. Sostanzialmente get e set potrebbero togliere tutti quei getVariabile/setVariabile che in genere si fanno in Java per valorizzare proprietà non pubbliche.. invece di avere 50 metodi, ne hai 2 ad esempio...cmq a me piacciono poco per questo scopo.

    Originariamente inviato da Sasuccio87
    La seconda riguarda l'utilizzo di una classe. Il php lavora sempre con pagine.php insieme all'html? Oppure posso spostare la logica in una classe di una pagina .php con solo codice PHP per poi richiamarla in una pagina con codice HTML?
    non ho capito una mazza... cmq il codice delle classi può stare in un file (estensione quella che ti pare) e poi lo includi in un'altra pagina (estensione php) per farci quello che ti pare...

    Originariamente inviato da Sasuccio87
    Terza e ultima domanda, si possono passare parametri direttamente in un link (senza form) tipo:

    http://miapagina.php?parametro=valore ??bisogna utilizzare il get???
    eh???
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: php 5 metodi get

    Originariamente inviato da satifal
    PHP è solo un passatempo ma ho trovato tutto estremamente chiaro e semplice
    è perchè sei troppo bravo te
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453

    Re: Re: Re: Re: php 5 metodi get

    Originariamente inviato da satifal
    Sisi lo sapevo, ma la domanda dell'utente mi sembrava comunque immotivata dato che non vedo alcuna difficoltà nel comprendere il comportamento di tali metodi (io lavoro esclusivamente in Java ed il PHP è solo un passatempo ma ho trovato tutto estremamente chiaro e semplice).
    Infatti sembra veramente strano dato che proviene da un mondo totalmente ad oggetti
    non riuscire a capire a cosa servano simili metodi


    ps: il php un passatempo? , al massimo il vecchio caro perl

  8. #8

    Re: php 5 metodi get

    Originariamente inviato da Sasuccio87
    http://miapagina.php?parametro=valore ??bisogna utilizzare il get???
    E' questo quello che mi ha spiazzato e mi ha fatto tirare in ballo GET e POST nella mia prima risposta.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #9

    Re: Re: Re: Re: Re: php 5 metodi get

    Originariamente inviato da RoTeam
    ps: il php un passatempo? , al massimo il vecchio caro perl
    Non era mia intenzione denigrare il PHP
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  10. #10

    Re: Re: Re: Re: Re: php 5 metodi get

    Originariamente inviato da Santino83_02
    è perchè sei troppo bravo te
    Se fosse così ora avrei una barcata di soldi
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.