Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    ASP in un Blog

    Salve a tutti.
    Volevo lanciarmi nell' "impresa" di creare un blog.
    Nelle guide di html.it è scritto che si necessita l'uso di ASP per fare ciò. Ho quindi due domande da fare prima di cominciare a studiarmi i linguaggi necessari:

    1. che ruolo ha il linguaggio ASP in un blog?
    2. esistono percorsi alternativi per ottenere gli stessi risultati finali ma senza l'uso di ASP (cioè con un linguaggio differente come PHP)?

    La prima domanda l'ho fatta semplicemente per essere sicuro di aver afferrato (in generale) l'utilità di ASP in un blog.
    La seconda domanda l'ho fatta perché sono recentemente venuto a sapere (correggetemi se sbaglio) che non è possibile creare un sito in ASP su Mac OS X perché non è possibile installare gli strumenti necessari su Mac OS X.
    La bellezza salverà il mondo

  2. #2
    1)l'utilità di asp, come quella di qualsiasi linguaggio lato server che vorrai utilizzare, è quella di gestire gli input dell'utente e immetterli nel database, di prelevarsi da esso, di gestire l'eventuale accesso con password....ecc
    Queste sono le cose base quando si vuole costruire un blog e ci si può affidare solo ad un linguaggio lato server

    2)PHP può essere una alternativa, come tutti gli altri linguaggi dello stesso tipo.

    Se vuoi evitare di dover subordinare la tua scelta al tuo SO ti conviene prendere dello spazio su un hosting gratuito che supporti il linguaggio che vuoi utilizzare

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782

    Re: ASP in un Blog

    Originariamente inviato da XFred26
    sono recentemente venuto a sapere (correggetemi se sbaglio) che non è possibile creare un sito in ASP su Mac OS X
    questo mi pare alquanto strano... di certo un server asp che giri su mac esiste.
    se non esiste... allora abbasso mac
    ma comunque il problema si limita a localhost, le prove le puoi sempre fare sul server remoto

  4. #4
    Alla fine ho deciso di provare con PHP, ma sto facendo molta fatica a impararlo...
    Soprattutto stento a comprendere il funzionamento di un Database: per me è arabo.
    La bellezza salverà il mondo

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da XFred26
    Soprattutto stento a comprendere il funzionamento di un Database
    benvenuto nella parte divertente de gioco

  6. #6
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    benvenuto nella parte divertente de gioco
    Oh grazie... Questo tuo commento mi spaventa un po'
    Ma bando alle ciance.

    Ora mi serve un consiglio (anche se sono le 23 e mezza e ho paura che tu non sia on-line XD). Stavo tentando di installare MySQL ma dopo un po' ho capito di non sapere quale versione sia meglio per me scaricare... tra le versioni per Mac OS X io avrei optato per quella più recente ma non ne sono proprio sicuro...
    La bellezza salverà il mondo

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da XFred26
    Questo tuo commento mi spaventa un po'
    che il terrore sia con te!





    voglio solo dire che col supporto di un db fai veramente "quel che ti pare",
    quindi ci litighi un po' ma la soddisfazione è garantita


    Stavo tentando di installare MySQL ma dopo un po' ho capito di non sapere quale versione sia meglio per me scaricare... tra le versioni per Mac OS X io avrei optato per quella più recente ma non ne sono proprio sicuro...
    quale sia la versione adatta al tuo SO non ne ho la minima idea... anche perché, immagino, poi dovrai lavorare lato server e quindi usufruire di hosting windows o linux (manco so se esiste un server Apple, non mi pare)
    per prender mano con le cose io suggerirei di lavorare con un server remoto.
    mi pare tu abbia fatto le scelta di lavorare in php, quindi cerca un hoster che fornisca entrambi i servizi (php + mysql).
    per far pratica puoi usare pure servizi gratuiti ma ci sono servizi davvero economici dove sei più libero di fare e imparare.

    per cominciare a litigare ecco un'indizio
    http://www.w3schools.com/sql/default.asp

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Originariamente inviato da XFred26
    Oh grazie... Questo tuo commento mi spaventa un po'
    Ma bando alle ciance.

    Ora mi serve un consiglio (anche se sono le 23 e mezza e ho paura che tu non sia on-line XD). Stavo tentando di installare MySQL ma dopo un po' ho capito di non sapere quale versione sia meglio per me scaricare... tra le versioni per Mac OS X io avrei optato per quella più recente ma non ne sono proprio sicuro...
    Per avere tutto pronto all'uso, vai qui e segui le brevi e semplici istruzioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.