Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    5

    Dubbio sulla pesantezza di Jquery Mobile

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e volevo sottoporvi un quesito riguardante JQuery Mobile.

    Premetto che non sono espertissimo e devo sviluppare un progetto phonegap, nello specifico un applicazione android.

    Non essendo, ripeto espertissimo, io ed alcuni amici abbiamo pensato di utilizzare un frameworks come Jquery Mobile: ed in effetti leggendo e seguendo un po' passo passo la documentazione sul sito ufficiale, sono riuscito a combinare qualcosa. Per adesso un app, con struttura multi-pagina, tramite un pulsante attivo pop up della lista città, seleziono la città..arrivo in una schermata con qualche campo da compilare, calendario, un tasto submit,ecc. insomma niente di chissà che cosa, ma per dare un idea..

    Tuttavia ho notato che già adesso l'app gira lenta, questo su un Samsung Galaxy Nexus. Dovendo più in qua integrare qualche funzionalità facebook... inizio a preoccuparmi.

    Ma è proprio così pesante Jquery Mobile? A me sembra strano, perché credo sia ormai utilizzatissimo, oltre che molto acclamato. Adesso non ho ancora avuto modo di provare l'alpha 1.2 appena uscita, che da come scrivono loro è più veloce, però un po' mi preoccupa.

    Ho inoltre sentito parlare di micro-frameworks come Zepto, ma non ho capito se poi è possibile utilizzare la grafica costruita con jquerymobile che ha dalla sua parte anche un bel css completo e comodo a disposizione.

    grazie x eventuali delucidazioni

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non ti aspettare miracoli: questo e' jquery mobile, con i suoi pro e contro
    per il massimo delle prestazioni al momento penso dovresti guardare altrove, per esempio sencha touch, ma anche essere pronto a pagare ogni millisecondo di prontezza in piu' con tempi di sviluppo piu' lunghi

    nulla ti vieta di usare zepto con la grafica di jquerymobile, quanto a farla funzionare come in jquery mobile il porting dovrai farlo tu a mano

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    5
    Ti ringrazio per la risposta. In effetti immaginavo che sulla questione performance bisognava accontentarsi. In realtà avevo pensato anche a plugin quali JQTouch, che poi è lo stesso usato da Jonathan Stark sul libro dedicato allo sviluppo di app android con le tecnologie web, però mi sembra un po' troppo iOS-oriented e mi pare sia abbastanza minimale.

    Credo che comunque per adesso rimango su Jquery Mobile. Tra l'altro ho visto adesso che è possibile "allegerire" CSS e libreria JS scaricando una versione custom. Dici che qualcosa si guadagna? Io fino adesso linkavo direttamente gli url relativi a css e js in versione full compressa, però in effetti mica mi serve tutto quello che offre.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.