Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di rugg88
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    106

    Inserimento commenti in un database

    Salve a tutti,

    ho realizzato del codice che mi consente di immettere dei commenti scritti in una form in un database mediante il seguente codice:

    Codice PHP:
    $connessione=mysql_connect("localhost""*******"""); $sele=mysql_select_db("my_lovreglio"$connessione) or die(mysql_error()); if ($_POST["submit"]) { $user=$_POST["user"]; $mex=$_POST["messaggio"]; if($user!=="" and $mex!=="") { $stringa="insert into messaggi(user, messaggio, data_ora) values('$user', '$mex', now())"mysql_query($stringa) or die(mysql_error()); echo "messaggio salvato..."; } else { echo "non hai compilato qualcosa... compila tutti i campi!!!"; } } $user=""$mex=""$_POST["user"]=""$_POST["messaggio"]=""
    Mi sorge un problema quando faccio il refresh della pagina. Infatti viene inserito nel database l'ultimo messaggio scritto anche se la form presenta campi vuoti.
    Sapete come posso eliminare questo problema.
    Grazie per ogni aiuto!

  2. #2

    Re: Inserimento commenti in un database

    sembra che dopo l'invio rimani sulla stessa pagina...
    dopo l'inserimento, fai un redirect alla pagina dei messaggi...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di rugg88
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    106
    Il fatto è intenzionale. Infatti faccio in modo che si resti sempre nella stessa pagina in cui con un ulteriore codice php faccio comparire tutti i messaggi presenti nel database.

  4. #4
    Originariamente inviato da rugg88
    Il fatto è intenzionale. Infatti faccio in modo che si resti sempre nella stessa pagina in cui con un ulteriore codice php faccio comparire tutti i messaggi presenti nel database.

    fai il redirect alla PAGINA.PHP e il problema dovrebbe essere risolto.

  5. #5
    Questo problema del refresh mi ha tormentato per molto tempo.
    Ho risolto appunto come diceva cris.calleo.
    Dal form apro una pagina per elaborare i dati del form, es. elabora.php, dalla quale dopo aver compiuto tutte le azioni necessarie torno alla pagina iniziale con
    Codice PHP:
    header('Location: pagina.php'); 

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di rugg88
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    106
    Grazie per i suggerimenti,
    comunque credo di aver trovato la soluzione ottimale con AJAX

  7. #7
    Originariamente inviato da rugg88
    Grazie per i suggerimenti,
    comunque credo di aver trovato la soluzione ottimale con AJAX
    Generalmente la soluzione SI CONDIVIDE

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di rugg88
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    106
    Ne sono consapevole,
    solo che credo sia più che sufficiente aver detto che il problema è risolvibile con AJAX (Asynchronous JavaScript and XML). Quindi il php ha un ruolo marginale nella risoluzione del problema. Infatti con AJAX si rivoluziona il modo con cui viene utilizzato il server. Vi posto il link di una delle guide che mi hanno aiutato:

    http://www.html.it/guide/guida-ajax/

    Con questa guida si capisce facilmente come per esempio sia possibile creare un chat o una pagina per commenti in modo asincrono.
    Buona lettura.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.