Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    creazione array tra due valori x e y

    Ciao TUTTI,
    ho un esercizio da risolvere. Ho provato diverse volte ma non so proprio dove sia l'errore....magari qualc1 mi può aiutare


    Il testo è:"
    Prendere due valori x e y come parametri e restituire al chiamante la somma dei numeri pari compresi tra x e y (inclusi). La funnzione deve operare correttamente sia se x>y sia se y>x."


    Quello che ho fatto è stato:

    <script>
    function pari(a) {
    var sommaPari=0;

    for(i=0;i<a.length;i++){
    if(i%2==0){
    sommaPari+= a[i];}

    }

    document.write(sommaPari);}

    arr1=new Array();
    var x= 1;
    var y= 8;
    for(i=x; i<y; i++){
    arr1[i] = i;
    }
    for(i=x; i<y; i++){
    document.write(arr1[i]);}

    </script>

    </head>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Non si capisce che c'entrino gli array , l'esercizio ti chiede una somma, non un array. Credo voglia qualcosa del genere...:

    codice:
    function sommaPari (x, y) {
    	var nSum = 0, nMin = x > y ? y : x, nMaj = x + y - nMin;
    	for (var nIter = nMin % 2 + nMin; nIter <= nMaj; nSum += nIter, nIter += 2);
    	return nSum;
    }
    
    alert(sommaPari(14, 10));
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  3. #3
    si in verità l'utilizzo dell'arr è stata una mia iniziativa perchè nn sapevo come dare tutto l'intervallo di numeri e poi scegliere solo i pari...
    Mi vergogno a dirlo ma sn arrivata solo ai fondamentali di java e questo esercizio era posto dopo l'ultimo capitolo sugli array e non ho ancora fatto il jquery...quindi pensavo si potesse risolvere con java

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Java != javascript

    Te lo scrivo anche in un altro modo:

    Java <> javascript

    OK?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5

    beh allora volevo dire che sto imparando javascript...mi disp ma sono proprio alle prime armi se non si era capito...cmq grazie continuerò a provare con l'arr xkè nn mi viene in mente altro da utilizzare in jascript per risolvere questo esercizio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.