Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    109

    vb6 query senza risultato

    ciao !! ho un problema probabilmente da poco ma non ho gran dimestichezza con la sintassi di visual basic 6 sulle query..ho una query che viene eseguita quando l'utente clicca su una label e a seconda di dove ha cliccato restituisce un valore diverso..la query è questa:
    codice:
    query = "Select Ordini.articolo From Ordini,Clienti,Città  Where  Ordini.idCliente=Clienti.idCliente And Città.idCittà=Clienti.idCittà And Città.idCittà = " & N & ""
    conn.Execute query
    il problema è che mi viene fuori la stringa intera della query non il risultato..qualcuno sa dove è il problema??spero di si perchè non so più come cavarci i piedi..grazie dell'attenzione

  2. #2
    manca il settaggio del recordset nel con.execute...
    codice:
    set rs = conn.execute(query)
    do while not rs.eof
    'fai quello che devi fare
    rs.movenext
    loop
    set rs=nothing
    Bombardare per la pace, è come trombare per la verginità.

    C'è qualcuno al mondo che tromba troppo secondo me...

    Andrea Medici

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    109
    grazie mille della dritta solo che è cambiato poco perchè mi restituisce comunque una stringa..l'unica cosa che è cambiata è che adesso mi restituisce il numero di risultati effettivi ma sono tutte stringhe della query..cosa ne pensi ??

  4. #4
    fammi vedere il codice creato... non solo la query... dalla query in poi...
    Bombardare per la pace, è come trombare per la verginità.

    C'è qualcuno al mondo che tromba troppo secondo me...

    Andrea Medici

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    109
    il codice in questa form è praticamente solo questo :
    codice:
    query = "Select Ordini.articolo From Ordini,Clienti,Città  Where  Ordini.idCliente = Clienti.idCliente  And Città.idCittà = Clienti.idCittà And Città.idCittà = " & N & ""
    
    Set rs = conn.Execute(query)
    Do While Not rs.EOF
        cboQ.AddItem query
        rs.MoveNext
    Loop
    Set rs = Nothing
    la N è una variabile che cambia a seconda della zona che viene cliccata..
    codice:
    dim query as variant 
    stringaconn = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=C:\Documents and Settings\Stazionew3\Desktop\progetto logistica\Logistica\Database Logistica.mdb;"
    conn.Open stringaconn
    c'è pochissimo codice in quanto l'importante è la query il resto sono operazioni con i recordset visto che è tutto su access il resto..sono per lo più mappe le altre form..solo che come puoi intuire dalle query in base alla zona cliccata voglio visualizzare gli ordini..

  6. #6
    certo che ti restituisce solo la query...
    alla combobox tu aggiungi solo la stringa della query invece del campo che ti serve...
    l'oggetto che hai settato non è che lo hai settato per "sport" ma perchè stai dicendo al programma in quale oggetto mettere i risultati.
    poi tramite il do loop tu scorri quest'oggetto e recuperi da esso quello che ti serve..
    nel tuo caso specifico è: rs("articolo") perchè selezioni solo il campo articolo nella query.

    scrivi se non capisci quello che ti ho detto.
    Bombardare per la pace, è come trombare per la verginità.

    C'è qualcuno al mondo che tromba troppo secondo me...

    Andrea Medici

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    109
    sei un fenomeno grazie 1000 erano giorni che ci stavo dietro ..volevo chiederti un'ultima cosa per trasferirlo non in una combo ma ad esempio in una flex grid o una maschera cambia molto o comunque il metodo di trascrizione è lo stesso??..grazie infinite ancora

  8. #8
    la logica è sempre la stessa...
    popolo il recordset...
    popolo il controlo con i dati del recordset...
    Bombardare per la pace, è come trombare per la verginità.

    C'è qualcuno al mondo che tromba troppo secondo me...

    Andrea Medici

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    109
    ok ti ringrazio davvero tanto se ho bisogno successivamente posso postartelo qui??grazie ancora.., ciao

  10. #10
    meglio se crei un thread per ogni problema che hai...

    ps: meglio che dichiari la variabile query come string non come variant.... una variabile variant può contenere qualsiasi tipo di dato (stringa, numero, ec) occupandoti più memoria di quella dovuta... è meglio che se sai che una variabile è e sarà sempre di un tipo, tu la dichiari con quel tipo.
    eviti casini futuri.
    Bombardare per la pace, è come trombare per la verginità.

    C'è qualcuno al mondo che tromba troppo secondo me...

    Andrea Medici

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.