Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: escape dentro onclick

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bANART
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    662

    escape dentro onclick

    Ciao a tutti.
    ho un problema.

    Devo far visualizzare a video un alert di conferma per la cancellazione di un membro in un elenco.

    Ora, nell'alert verrā riportata la seguente frase "Sei sicuro di coler cancellare l'utente Nome Cognome?"

    Nome e Cognome sono due variabili in php e non so se avranno dei caratteri speciali...
    es: Pippo Moloco'

    come faccio a inserire un escape all'interno di return confirm?

    codice in php:
    <a href=\"class/delplayer.php?idpl=" . $row['id'] . "\" onClick=\"return confirm('Sei sicuro di voler eliminare il giocatore\\n". $row['nome'] . " " . $row['cognome'] . "?')\" >

    codice visualizzato in html:
    a onclick="return confirm('Sei sicuro di voler eliminare il giocatore\nGiuliano Palma?')" href="class/delplayer.php?idpl=14">

    Grazie a chi mi saprā aiutare
    Matteo Coletta - fotografia
    Fotografo Lanciano - Fotografia a Lanciano e Pescara

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non lo deve fare il javascript ma la procedura lato server...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bANART
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    662
    ...e su questo sono d'accordo con te...

    ma il problema č che io giā ricevo delle variabili da php e un nome potrebbero scrivermelo accentato con "l'apostrofo".

    Da server il dato mi arriva giā pulito (quindi giā Moloco').
    Il problema č che sulla stringa js l'apostrofo me lo leggerebbe come chiusura.

    C'č un modo per "escaparlo"? Altrimenti non mi parte l'alert!
    Matteo Coletta - fotografia
    Fotografo Lanciano - Fotografia a Lanciano e Pescara

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ripeto: lo devi "escapare" lato server... mai io non conosco il PHP, se vuoi sposto
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da bANART
    ...e su questo sono d'accordo con te...

    ma il problema č che io giā ricevo delle variabili da php e un nome potrebbero scrivermelo accentato con "l'apostrofo".

    Da server il dato mi arriva giā pulito (quindi giā Moloco').
    Il problema č che sulla stringa js l'apostrofo me lo leggerebbe come chiusura.

    C'č un modo per "escaparlo"? Altrimenti non mi parte l'alert!
    Ma parliamo di lettere accentate (čéėāųō) o di ' apici, con le prime non dovresti aver problema con il secondo meglio se lo gestisci lato server al limite facendo un replace php
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bANART
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    662
    ...mmm

    Giusto potrei sostituire l'apice con addslashes!!
    Mo ce provo, grazie
    Matteo Coletta - fotografia
    Fotografo Lanciano - Fotografia a Lanciano e Pescara

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.