Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37
  1. #1
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999

    [VB.NET] Aggiornamenti automatici

    Ciao a tutti

    La mia è più una domanda per ignoranza su alcuni argomenti che una richiesta di aiuto tecnico.
    Ma potrebbe diventare la seconda in qualsiasi momento...

    Ho un software VB.NET, sia a 32 che 64 bit.
    Ho implementato un sistema di aggiornamenti automatici. Si collega ad un server e controlla se ci sono aggiornamenti disponibili.
    In caso affermativo scarica l'aggiornamento (che è un .exe e/o altri file di altro tipo) nella cartella AppData, in modo da non incorrere in problemi di autorizzazioni.

    Poi però deve copiare necessariamente i files (compreso l'exe) nella cartella programmi.
    E qui nascono i problemi.

    Tutto il lavoro sporco lo fa un altro exe, che viene eseguito dal primo (che si chiude poi per ovvii motivi). Se imposto l'esecuzione come amministratore niente problemi, altrimenti ovviamente si blocca.....

    Soluzioni, idee, tecnologie diverse, cazziate per incompetenza?

    Grazie
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Oggi come oggi non c'è scampo:

    è necessario creare un vero e proprio setup di aggiornamento, in quanto come sappiamo l'applicazione non ha più i permessi di scrittura nella cartella Programmi.

    Ovviamente il problema relativo ai permessi dell'utente potrebbe sussistere , ma in genere questo è un problema che si verifica solo in scenari aziendali, in cui gli utenti potrebbero avere un account standard, mentre per l'installazione necessita un account amministrativo.

    Per le applicazioni locali di tipo 'desktop' io faccio così:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...0#post13705160

    Naturalmente, se l'applicazione gira su un server, e viene eseguita da più utenti, la faccenda cambia 'leggermente'.

  3. #3
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    E' proprio quello che faccio io. Applicazione desktop ovviamente.

    Bene, quindi devo far scaricare un setup...

    Grazie
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Esatto.
    Io uso InnoSetup e creo un MUTEX dell'applicazione (quando sia avvia) così lui si accorge se l'applicazione è in esecuzione, e quando lanci il setup-aggiornamento ti avvisa di chiuderla.

    Naturalmente l'aggiornamento deve saper individuare DOVE è installato il tuo programma, quindi devi prevedere che possa recuperare le informazioni 'da qualche parte'.

  5. #5
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da gibra
    Esatto.
    Io uso InnoSetup e creo un MUTEX dell'applicazione (quando sia avvia) così lui si accorge se l'applicazione è in esecuzione, e quando lanci il setup-aggiornamento ti avvisa di chiuderla.

    Naturalmente l'aggiornamento deve saper individuare DOVE è installato il tuo programma, quindi devi prevedere che possa recuperare le informazioni 'da qualche parte'.
    Bene, grazie
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    130
    Mi allaccio alla discussione, perchè anche io utilizzo InnoSetup, per creare sia il setup che il relase di aggiornamento, ma mi serve sapere come far installare l'aggiornamento direttamente nella cartella dove è installato il programma, senza permettere all'utente di scegliere la cartella, perchè potrebbe per sbaglio installare l'aggiornamento in una cartella diversa dal programma originale.
    Come fare?

  7. #7
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da jasson
    Mi allaccio alla discussione, perchè anche io utilizzo InnoSetup, per creare sia il setup che il relase di aggiornamento, ma mi serve sapere come far installare l'aggiornamento direttamente nella cartella dove è installato il programma, senza permettere all'utente di scegliere la cartella, perchè potrebbe per sbaglio installare l'aggiornamento in una cartella diversa dal programma originale.
    Come fare?
    Non conosco bene Innosetup, ma dà la possibilità di personalizzare e leggere magari una chiave di registro?
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Con InnoSetup fai tutto quello vuoi.
    Prevede anche una sezione CODE, in cui puoi personalizzare via codice il comportamento del setup (leggere chiavi, verificare file, ecc.), e puoi anche crearti delle finestre personalizzate!

    Unico neo: dato che InnoSetup è scritto in Delphi, per 'codificare' si usa il Pascal, ma non è difficile, basta imparare un po' la sintassi.

    Vai sul sito e trovi tutto, e poi ci sono diversi progetti di esempio, oltre ovviamente al forum.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    130
    Che si poteva fare era fuori discussione, infatti non ho chiesto se si può fare, ma ho chiesto come fare.
    Ho guardato sul sito, ma oltre alla funzioni base, non trovo altro, ovvero non trovo come ricercare la cartella all'interno del computer e installarci dentro l'aggiornamento.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da jasson
    Che si poteva fare era fuori discussione, infatti non ho chiesto se si può fare, ma ho chiesto come fare.
    Porta pazienza, ma questo NON è il forum di InnoSetup...



    Originariamente inviato da jasson
    Ho guardato sul sito, ma oltre alla funzioni base, non trovo altro, ovvero non trovo come ricercare la cartella all'interno del computer e installarci dentro l'aggiornamento.
    Non crederai di trovare migliaia di funzioni e/o routine già pronte all'uso per i tuoi scopi personali...?!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.