Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [C#] webServices RestFul

    Salve ragazzi,
    seguendo il tutorial RestFul C# http://www.html.it/guide/restful-web-services-la-guida/ sono riuscito ad implementare un semplice server in C#.

    Quello che non riesco a fare, però, è rispondere DAL SERVER con un xml ben strutturato. Ho letto che è possibile rispondere a proprio piacimento ad una richiesta dal client, ma esistono della classi, o magari un bel tutorial, per implementare una classe che legga da un DB e formatti la risposta in un xml??

    Grazie..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di rsdpzed
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    764
    la guida non fa uso di nessuna facilitazione. L'xml lo devi costruire a mano e scriverlo nel response insieme al codice http200 e al content type.

    alle lezioni 16 e 17 della guida ci sono i framework piu utilizzati per render epiu semplice questo lavoro.

    ti consiglio di dare anche uno sguardo ad asp.net web api che nella guida non è menzionato e che è stato introdotto con l'ultimissima versione di asp.net: http://www.asp.net/web-api

  3. #3
    Ottimo..
    Grazie per la segnalazione!

  4. #4
    Scusate ho un altro dubbio...
    Nel caso dei vari metodi rest (GET, POST, PUT e DELETE) come faccio ad intercettare i parametri inviatimi dal client?
    Mi spiego meglio: quando arriva al server una richiesta di tipo GET, con l'uso del comando QueryString[] riesco a prendere il parametro passatomi attraverso l'url. Ma nel caso degli altri metodi? Che comandi usare se il client mi invia un messaggio complesso come una stringa di aggiornamento di un determinato campo di una tabella, per esempio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.