Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Gestire javascript su server remoto via PHP

    Buon giorno gente,

    in questi giorni stavo cercando di accedere al mio modem usando un programma per abilitare o disabilitare il wi-fi, perchè il dispositivo non ha un tasto fisico attraverso cui possa compiere quelle azioni!

    Chiedendo nel forum mi hanno spiegato come effettuare il login attraverso js e fin qui tutto liscio come l'olio! Il problema sorge quando devo "clickare" sulle voci del menu del modem, via programma.
    Mi hanno detto nella sezione javascript del forum, che attraverso js non posso accedere al codice js che sta sulla pagina del mio modem.

    Mi chiedevo se è possibile accedere a queste funzioni js del mio modem in qualche altro modo, cosicché io possa raggiungere direttamente la pagina di gestione del wi-fi sul modem per disabilitarlo!
    Voi sapreste come fare???

    Vi ringrazio in anticipo!

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,452
    Va una volta sulla pagina con la gestione del wi-fi e la metti tra i preferiti dandogli come nome una cosa semplice e veloce, ad esempio "wifi".
    Quando ti serve scrivi wifi nella barra degli indirizzi del browser e potrai accedere direttamente alla pagina, se è richiesta una password e il tuo modem è abbastanza intelligente, ti verrà richiesta la password e una volta inserita sarai sulla pagina giusta e non sulla home.

  3. #3
    Questa è una possibile soluzione!
    L'unica cosa è che io volevo un programma perchè il pc a cui è collegato il modem lo usano anche i miei, ovviamente non è difficile insegnare loro la soluzione proprosta da te, però vorrei evitare di incasinarli con tante cose!
    Ho pensato quindi di fare un programmino che all'avvio lo spegne automaticamente o comunque chiede se usarlo o meno, e se serve lo si accende con un solo click! In fase invece di spegnimento rimette i parametri come prima e poi si spegne il PC.
    A me interessava solo la questione PHP/JS/altroLinguaggio per accedere al modem e modificare i paremetri, perchè poi creo un semplice applicativo in C/Java/VBasic/Android(per SP)/altroLinguaggio!

    Sai per caso come si fa?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    26
    La soluzione che ti propongo non ha a che fare con PHP, ma potrebbe comunque risultarti utile.

    Anzichè utilizzare l'interfaccia web, molti router utilizzano protocolli alternativi all'HTTP per gestire le impostazioni, ad esempio telnet o SNMP (dovresti consultare la guida relativa al tuo router per maggiori informazioni su questo supporto e sui comandi da utilizzare).
    Utilizzando uno di questi protocilli potresti risolvere il tuo problema con poche righe e senza complicarti la vita con javascript.
    Io utilizzo uno script VB che provvede a riavviare il modem (marca ZyXEL) tramite telnet, con un semplice "sys reboot" una volta autenticato.

    Ecco un esempio del file .vbs:

    codice:
    set oShell = CreateObject("WScript.Shell")
    oShell.run"cmd.exe"
    WScript.Sleep 500
    oShell.SendKeys"telnet 192.168.1.1"
    oShell.SendKeys("{Enter}")
    WScript.Sleep 1000
    oShell.SendKeys"lamiaPWD"
    oShell.SendKeys("{Enter}")
    WScript.Sleep 500
    oShell.SendKeys"sys reboot"
    oShell.SendKeys("{Enter}")
    WScript.Sleep 500
    oShell.SendKeys"exit"
    oShell.SendKeys("{Enter}")
    Se invece volessi comunque utilizzare PHP, ma inviando i comandi tramite Telnet, puoi usare questo script: http://www.geckotribe.com/php-telnet.

    Ciao!

  5. #5
    Grazie mille nenigi! E' davvero una buona idea :-)

    L'unico problema che ho è che non so qual è il comando che disabilita il wi-fi usando telnet. Questa è la lista dei comandi che mi esce quando inserisco "?", solo che non so quale di questi scegliere per il wi-fi:

    ?
    help
    logout
    exit
    quit
    reboot
    adsl
    xtm
    brctl
    cat
    loglevel
    logdest
    virtualserver
    ddns
    df
    dumpcfg
    dumpmdm
    meminfo
    syslog
    psp
    echo
    ifconfig
    kill
    ping
    ps
    pwd
    sntp
    sysinfo
    tftp
    wlctl
    arp
    defaultgateway
    dhcpserver
    dns
    lan
    lanhosts
    passwd
    ppp
    restoredefault
    route
    save
    swversion
    wan
    >


    Tu quale pensi che potrebbe andare bene?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    26
    Prova da linea di comando a vedere le opzioni per wlctl, sono piuttosto sicuro che stia per Wireless Lan ConTroL. Potrebbe essere qualcosa tipo wlctl down e wlctl up.

  7. #7
    Sei un MASTER! Va alla grande...
    Ho usato wlctl up/down e funzione! L'unica cosa che mi chiedo è perchè il led del modem lampeggia molto velocemente quando uso wlctl up, sai qual è il motivo?
    Magari devi sistemare le frequenze o qualcosa?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    26
    Intenti il led del wifi? Continua a lampeggiare anche dopo un paio di minuti o poi si stabilizza?

  9. #9

    pavars Set/get temp PA parameters
    usage: wl down
    wl pavars pa2gw0a0=0x1 pa2gw1a0=0x2 pa2gw2a0=0x3 ...
    wl pavars
    wl up
    override the PA parameters after driver attach(srom read), before diver up
    These override values will be propogated to HW when driver goes up
    PA parameters in one band range (2g, 5gl, 5g, 5gh) must all present if
    one of them is specified in the command, otherwise it will be filled with 0


    povars Set/get temp power offset
    usage: wl down
    wl povars cck2gpo=0x1 ofdm2gpo=0x2 mcs2gpo=0x3 ...
    wl povars
    wl up
    override the power offset after driver attach(srom read), before diver up
    These override values will be propogated to HW when driver goes up
    power offsets in one band range (2g, 5gl, 5g, 5gh) must all present if
    one of them is specified in the command, otherwise it will be filled with 0
    cck(2g only), ofdm, and mcs(0-7) for NPHY are supported




    Mi esce questo nella guida, non so se ti può essere di aiuto...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    26
    Ho trovato questa guida: http://www.lijin.name/kb/wlctl, prova a dare un'occhiata in particolare al comando "wlctl radio on" e "wlctl radio off".
    Forse è più adatto rispetto a wlctl up e wlctl down.

    Se hai problemi prova a spegnere e riaccendere il router, o riconfigura le impostazioni tramite web admin.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.