Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    150

    Hylafax non risponde ai fax

    Aaaarrrghhhh.........

    Dopo una caterva di bestemmie inumane mi trovo in questa situazione

    Macchina Solars 11 con VirtualBox su cui gira Lubuntu con hylafax-server.
    Cavetto d'interfaccia USB->Seriale non vista da Solaris, ma collegata con VirtualBox a Lubuntu, più modem seriale.

    Sembra vagamente funzionare MA...
    faxstat -r dice
    Running and idle,
    faxgetty sembra in esecuzione...
    ma non risponde ai fax...

    HELLPP PRIMA CHE MI TAGLI LE VENE CON HYLAFAXXXXXX

    PS si capisce che sto soffrendo un pochino questo malefico programma, il malefico solaris, il malefico linux, il malefico USB-seriale?

  2. #2
    non capisco come fai a far vedere una periferica a un sistema virtualizzato

    da un sistema che non la riconosce

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    150
    Originariamente inviato da sacarde
    non capisco come fai a far vedere una periferica a un sistema virtualizzato

    da un sistema che non la riconosce
    Perchè la macchina virtuale (lubuntu) HA il driver per l'interfaccia USB-seriale.

    Apparentemente l'interfaccia funziona (nella macchina virtuale) perchè se faccio echo "ATDT123456" >/dev/ttyUSB0 funziona (o meglio le lucette si accendono nel modem esterno).
    Analogamente quando ho configurato il modem (in hylafax) le lucette si sono sempre accese, e nel dmesg di ubuntu appare la porta seriale-usb ttyUSB0.

    Il "piccolo" particolare è che non mi è chiaro, nè ho trovato da nessuna parte, cosa deve dire faxstat quando hylafax sta aspettando un fax in arrivo.
    Ovvero se basta "running and idle" oppure c'è qualche altro stato.
    Lo chiedo perchè coi programmi Windows le lucette del modem sono SEMPRE attive (quando il programma di risposta fax è attivato), mentre in questo caso sembra che il modem sia pronto per l'invio, ma non per la ricezione.

    Sto pensando di crearmi una macchina fisica lubuntu per capire un po' come funziona questo hylafax, ma devo dire che è una sofferenza (anche perchè non sembrano esistere macchine virtuali già fatte).

  4. #4
    pilovis e' esperto di hylafax

    forse trovi qualche documento nelle "pilloline"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.