Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    86

    [C#] Un quesito sulla binarizzazione

    Salve a tutti il mio quesito che riguarda il linguaggio C# è il seguente.

    Ho scritto del codice che al click del mouse binarizza alo stato attuale un oggetto e lo scrive in un file, ripetendo il click se lo stato è veriato binarizza l'oggetto allo stato attuale e lo aggiunge sempre nel solito file (data.imu).

    La domanda è: Come faccio aprendo il file in lettura e leggendolo a discernere i vari oggetti salvati in modo da poterli elencare?

    La mia idea è che nel binario di ogni oggetto andrebbe aggiunta una riga di 5byte contenente la descrizione del "pacchetto" che la contiene, il problema è che non so assolutamente come fare, aiuto please

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,289
    Se ho capito cosa intendi per binarizzazione cerca "serializzazione" (che alla fine fa l'esatto contrario di binarizzare, ma penso sia quello che cerchi)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    86
    Si ma anche quando serializzo che cosa concludo? Puoi farmi un esempio con codice? Grazie

  4. #4
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    86
    Ciao MItaly si certamente che ho letto, ma il problema è che lo stato del mio oggetto lo andrei a serializzare in più oggetti che poi devo riconoscere all'interno di un file. Cosa potrei fare?

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,289
    Una volta che l'oggetto è serializzato di fatto è una stringa.
    Puoi gestire i vari dati mettendoli in un XML oppure un oggetto per riga, puoi fare come vuoi.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    86
    perfetto URANO ho provato la tua soluzione e mi rimane un ultimo dubbio molto correlato a quella che era la problematica di fondo lo esprimo quì di seguito e mi faccio assistere da un piccolo schema logico.
    Dunque consideriamo di usare una lista di oggetti per salvare i vari oggetti e poi di serializzare quest'ultima in un file.

    Funzionamento logico del mio script in caso di esistenza di dati serializzati in un file:

    CLICK -> (VERIFICA ESISTENZA FILE) -> DESERIALIZZAZIONE DEL FILE IN UNA LISTA DI OGGETTI -> UTILIZZO DI ADD(OGGETTO) -> SERIALIZZAZIONE NEL MEDESIMO FILE DI PARTENZA.


    A questo punto il mio sistema di lettura non è grado di leggere quest'ultima serializzazione bensì solo la prima. Io credo che questo accada in quanto si aggiungono un gruppo di dati serializzati ad uno precedente e quindi bisognerebbe trovare anche il modo di scorrerli. Io ho trovato una soluzione ma non mi piace ora la spiego e spiego il perchè.


    CLICK -> (VERIFICA ESISTENZA FILE) -> DESERIALIZZAZIONE DEL FILE IN UNA LISTA DI OGGETTI -> UTILIZZO DI ADD(OGGETTO) -> RIAVVOLGO LO STREAM CON SEEK(0, SeekOrigin.Begin) -> SERIALIZZAZIONE NEL MEDESIMO FILE DI PARTENZA.


    Questa soluzione su un gran numero di oggetti, a mio avviso andrebbe a utilizzare una quantità di memoria inadeguata troppa probabilmente. Quindi che si fa?

  8. #8
    Originariamente inviato da m4rc087
    Ciao MItaly si certamente che ho letto, ma il problema è che lo stato del mio oggetto lo andrei a serializzare in più oggetti che poi devo riconoscere all'interno di un file. Cosa potrei fare?
    Aggiungi gli oggetti in questione ad un array o una collection o alla struttura dati che più ti è comoda e poi serializza quest'ultima, che si "tirerà dietro" tutti gli oggetti a cui fa riferimento.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    86
    Allora in definitiva si può riassumere tutto il quesito rispondendo ad una domanda che è questa:


    E' possibile usare il seek di uno stream per scorrere degli oggetti serializzati in quest'ultimo?



  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    86
    ho fatto una domanda stupida? forse non ci sto capendo nulla...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.