Ciao a tutti!
Io ho varie tabelle nel mio DB nelle quali ogni record ha una sua data di inizio validità e una data di fine validità (tipo la tabella con gli indirizzi dei clienti)
Di solito usavo impostare l'indirizzo attuale (ovvero quello valido) impostandone il campo di fine validità a null e vietavo di inserire la data di fine validità superiore a quella odierna.
In sostanza se un intervallo ha inizio e fine impostate non sarà + valido (non essendo possibile impostare date di fine validità superiori a quella odierna) se invece ha inizio validità e non ha file validità (null) quello sarà il record "valido".
Alcuni amici mi hanno detto che invece del null loro usano date esagerate (tipo 31.12.2099) in modo da capire che comunque quella è l'ultima ma che la cosa gli facilità le operazioni di SELECT.
Voi avete consigli su come muovermi? :/
In particolare trovo macchinosa la modifiche dei vari intervalli (che non devono lasciare "buchi" di copertura)