Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    45

    Gestire post form diversi

    Buongiorno,

    avrei un problema.
    Pagina 1: ho un form che tramite post mi passa un parametro $mail alla pagina 2
    Pagina 2: ha un form interno contatti che deve inviare una mail con la mail presente in $mail passato dalla pagina 1

    Siccome nella pagina 2 ho un form contatti che tramite post mi passa le variabili inserite non mi riconosce la variabile $mail che non è contenuta nel form della pagina 2

    Come faccio a identificare i valori che arrivano dalla pagina1 e pagina2?

    Non sò se sono stato chiaro

    Grazie per le risposte

  2. #2

    Re: Gestire post form diversi

    Originariamente inviato da dp88

    Non sò se sono stato chiaro
    non troppo

    prova a postare il codice interessato

  3. #3
    nel secondo form di pagina2.php metti dei controlli nascosti per tutti quei campi che ti servono
    Codice PHP:
    echo "<input type=\"hidden\" name=\"mail\" value=\"".$_REQUEST['mail']."\" />"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    45
    Posto il codice che è meglio

    Pagina1

    //qui visualizzo i risultati del db di quello che cerco

    estrapolo la mail dal db del risultato
    $mail_venditore = $r['email'];

    qui premendo il bottone voglio passare il parametro mail_venditore con il quale tramite il form di pagina 2 l'acquirente può contattare il venditore

    echo "<form method='post' action='contatta_venditore.php'>";
    echo "<input type='hidden' name='mail_venditore' value='$mail_venditore' />";
    echo "<input class='button' type='submit'/>";
    echo "</form>";

    Pagina 2
    tramite un controllo if controllo se il form contatti è stato inviato e controllo se è stato compilato correttamente e passo i dati tramite post e invio la mail al venditore
    //form contatti con nome email oggetto testo da inserire

    ora devo inviare una mail al venditore con il parametro definito nella pagina1 con nome email oggetto testo di chi compila il form contatti

    Non riesco a passare il parametro $mail_venditore

    Spero di essere stato almeno un po' più chiaro.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    45
    Originariamente inviato da micdas
    nel secondo form di pagina2.php metti dei controlli nascosti per tutti quei campi che ti servono
    Codice PHP:
    echo "<input type=\"hidden\" name=\"mail\" value=\"".$_REQUEST['mail']."\" />"
    Non ho capito bene...
    Nel form contatti devo fare così? P.s non funziona quindi sbaglio...Dimmi dv sbaglio

    <form id="signup" action='?inviodati=ok' method="post">
    <h1>Contatta il venditore</h1>
    <table id="inputs" width="400" border="0">
    <tr>
    <td>Nome:</td>
    <td><input type="text" name="nome" /></td>
    <td><?php echo $ris5; ?><?php echo $ris19; ?></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Email:</td>
    <td><input type="text" name="email" /></td>
    <td><?php echo $ris2; ?><?php echo $ris4; ?></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Oggetto:</td>
    <td><select name="oggetto">
    <option value="Interessato_all_acquisto" selected="selected">Interessato all'acquisto</option>
    <option value="Richiesta_informazioni">Richiesta di informazioni</option>

    </select></td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Messaggio:</td>
    <td><textarea name="text" maxlength="100" ></textarea></td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    </table>
    <input type="hidden" name="mailv" value="$_REQUEST['mail_venditore']" />
    <fieldset id="actions">
    <input class="button" type="submit" name="signup" value="Invia">

    </fieldset>

    <?php echo $ris1; ?><?php echo $mail_venditore; ?>
    </form>

  6. #6
    se non scrivi il codice php che gestisce almeno la pagina due con il recupero dei dati POST e l'invio della mail non si può capire dov'è il problema anche perchè non si capisce come tu lo abbia affrontato.

    Anche perchè sembra che tu qui la mail la richieda nuovamente

    codice:
    ...
    <td>Email:</td>
    <td><input type="text" name="email" /></td>
    <td><?php echo $ris2; ?><?php echo $ris4; ?></td>
    </tr>
    ...
    il dato del campo hidden lo hai recuperato nel php??

    facci sapere

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    45
    Riassumendo...mi scuso per la non chiarezza...

    nella pagina 1:

    Codice PHP:
    Faccio un'interrogazione al db tramite query trovo gli oggetti in vendita e trovo la email correlata al venditore dell'oggetto

    $mail_venditore 
    $r['email']; 

    // l'utente cliccando dovrò accedere a un form con il quale contattare il venditore, passo la email tramite form 
    echo "<form method='post' action='contatta_venditore.php'>"
    echo 
    "<input type='hidden' name='mail_venditore' value='$mail_venditore' />"
    echo 
    "<input class='button' type='submit'/>";
    echo 
    "</form>"
    Nella pagina 2:
    Sarà presente un form contatti con cui l'acquirente contatterà il venditore

    Codice PHP:
    <?php


    // recuperiamo i dati inviati con il form 

    $nome $_POST['nome']; 
    $email $_POST['email']; 
    $text $_POST['text']; 
    $mailv $_POST['mailv']; 
    $oggetto $_POST['oggetto']; 

    // controllo sui campi
    $to $mailv
    $subject $oggetto
    $message $text
    $headers $email

    // e inviamo una mail con la richiesta dell'oggetto 

    mail ($to$subject$message,"From:".$headers); //

     
    ?>
    html:




    codice:
    <form id="signup" action='?inviodati=ok' method="post"> 
    
    <h1>Contatta il venditore</h1> <
    <table id="inputs" width="400" border="0"> 
    <tr> 
     <td>Nome:</td> 
     <td><input type="text" name="nome" /></td> 
    </tr> 
    <tr> 
     <td>Email:</td> 
     <td><input type="text" name="email" /></td> 
    </tr> <
    <tr> 
     <td>Oggetto:</td> 
     <td><select name="oggetto"> 
          <option value="Interessato_all_acquisto" selected="selected">Interessato all'acquisto</option> 
         <option value="Richiesta_informazioni">Richiesta di informazioni</option> 
      </select></td> 
    </tr> 
    <tr> 
     <td>Messaggio:</td> 
     <td><textarea name="text" maxlength="100" ></textarea>
     </td> 
    </tr>
    </table> 
    <!-- voglio passare la mail dell'acquirente trovata nella pagina 1
    <input type="hidden" name="mailv" value="$_REQUEST['mail_venditore']" /> 
    <fieldset id="actions"> <input class="button" type="submit" name="signup" value="Invia"> </fieldset> 
    
    </form>
    Il problema riscontrato ora è che la funzione mail non invia la mail non trovando il parametro $mailv. Infatti nel $to se inserisco un mail il tutto funziona. Non riesco a trasmettere la mail acquirente dalla pagina 1 alla pagina2 e farla passare attraverso il form.

    Spero di essere stato più chiaro

    Grazie a tutti intanto per le risposte

  8. #8
    qunado metti la variabile nel value del campo hidden devi farlo in php

    codice:
    <!-- voglio passare la mail dell'acquirente trovata nella pagina 1
    <input type="hidden" name="mailv" value="<?php echo $_REQUEST['mail_venditore']; ?>" /> 
    <fieldset id="actions"> <input class="button" type="submit" name="signup" value="Invia"> </fieldset>
    dovrebbe essere lì l'errore


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    45
    Grandissimo era li l'errore!! Grazie mille!!

    Ma come mai devo passarlo in php?
    Solo se uso le funzioni $_REQUEST?

    Perchè i post gli ho sempre passati come valori cioè value="$_POST['esempio']

    Grazie mille!! Erano ore che cercavo una soluzione

  10. #10
    Originariamente inviato da dp88
    Grandissimo era li l'errore!! Grazie mille!!

    Ma come mai devo passarlo in php?
    Solo se uso le funzioni $_REQUEST?

    Perchè i post gli ho sempre passati come valori cioè value="$_POST['esempio']

    Grazie mille!! Erano ore che cercavo una soluzione
    non centrala variabile che usi, una variabile php la deve usare php,
    come dici che hai sempre fatto non può funzionare senza che tu abbia usato una funzione php


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.