Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: pspad html e php

  1. #1

    pspad html e php

    Salve, sono alle prime armi nella programmazione php. Utilizzo pspad e easyphp ultima versione. Ho realizzato una pagina html che chiama una php e qui nasconono i primi problemi. La pagima html funziona perfettamente ma quando con pspad la eseguo non viene eseguito il codice di quella php e mi dice di aprire o salvare il file.

  2. #2
    Che significa che la esegui con pspad?
    Per visualizzare il risultato di una pagina devi utilizzare un webserver, es. apache che easyphp ti installa automaticamente.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Ah pensavo che pspad con il php si comportasse come con l'html. Scusa ma avrai capito che sono alle prime armi. Cmq si avvio easyphp e poi che devo fare per vedere il risultato della pagin a php?

  4. #4
    Per visualizzare i file php, li devi salvare nella cartella www di easyphp, e poi digitare dal browser localhost/nomefile.php oppure 127.0.0.1/nomefile.php.

    Altrimenti puoi creare una directory virtuale, tramite la parte di amministrazione di easyphp e qui puoi specificare sia la directory da dove pescare i file php, e sia l'alias,
    es:
    hai i file nella cartella c:\siti\sitouno
    mediante easy php puoi impostare una directory virtuale in modo tale che inserendo un alias (es. provasito) nel browser, visualizzi il contenuto della cartella sitouno
    es. http : // localhost/provasito/

    Ovviamente nella cartella provasito ci dovrà essere un file index.php che di defautl è quello che viene visualizzato.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Allego i due file html e php in modo da rendere l'idea di quello che vorrei fare:
    file checkbox.html
    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>
    checkbox.html
    </TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    <FORM ACTION=bevande.php METHOD=get >
    bevande:

    <INPUT TYPE=checkbox NAME=b0>Birra

    <INPUT TYPE=checkbox NAME=b1>Acqua Minerale gassata (1lt.)

    <INPUT TYPE=checkbox NAME=b2>Acqua Minerale naturale (1.5lt.)

    <INPUT TYPE=checkbox NAME=b3>Acqua Minerale naturale (0.5lt.)

    <INPUT TYPE=checkbox NAME=b4>Aranciata in lattina

    caffetteria:

    <INPUT TYPE=checkbox NAME=c0>Caffè espresso

    <INPUT TYPE=checkbox NAME=c1>Cappuccino

    <INPUT TYPE=checkbox NAME=c2>The

    <INPUT TYPE=submit VALUE="invia ordinazione">
    </FORM></BODY>
    </HTML>

    file bevande.php
    <?php
    $tot=3.50;
    if ($b0=="on") $tot=$tot+3.0;
    if ($b1=="on") $tot=$tot+1.5;
    if ($b2=="on") $tot=$tot+1.5;
    if ($b3=="on") $tot=$tot+3.0;
    if ($b4=="on") $tot=$tot+1.0;
    if ($c0=="on") $tot=$tot+1.5;
    if ($c1=="on") $tot=$tot+2.5;
    if ($c2=="on") $tot=$tot+2.0;
    echo "TOTALE: €".$tot."
    ";
    echo "Grazie e tornate a trovarci...";
    ?>
    Premesso che entrambi vengono messi nella cartella www di easyphp, nel momento in cui do localhost:8081/bevande.php (porta settata da me) questa è la risposta:
    Notice: Undefined variable: b0 in C:\Programmi\EasyPHP-12.1\www\index.php on line 3

    Notice: Undefined variable: b1 in C:\Programmi\EasyPHP-12.1\www\index.php on line 4

    Notice: Undefined variable: b2 in C:\Programmi\EasyPHP-12.1\www\index.php on line 5

    Notice: Undefined variable: b3 in C:\Programmi\EasyPHP-12.1\www\index.php on line 6

    Notice: Undefined variable: b4 in C:\Programmi\EasyPHP-12.1\www\index.php on line 7

    Notice: Undefined variable: c0 in C:\Programmi\EasyPHP-12.1\www\index.php on line 8

    Notice: Undefined variable: c1 in C:\Programmi\EasyPHP-12.1\www\index.php on line 9

    Notice: Undefined variable: c2 in C:\Programmi\EasyPHP-12.1\www\index.php on line 10
    TOTALE: €3.5
    Grazie e tornate a trovarci...

  6. #6
    E cosa ti aspetti che faccia?
    se esegui il controllo su una variabile che non esiste ti da quell'errore.

    Non devi accedere direttamente alla pagina bevande.php, ma ci devi accedere dalla pagina checkbox.html mediante il form.

    Poi nella pagina bevande.php mancano le istruzioni per reperire le variabili passate dal form, quindi
    Codice PHP:
    $b0=$_GET['b0'
    ovviamente mancano tutta una serie di controlli per la sicurezza.

    poi gli attributi dei tag vanno inseriti tra doppi apici:
    codice:
    <FORM ACTION="bevande.php" METHOD="get" >
    Il mio consiglio è di documentarti un po sia sull'html che sul php.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.