Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Come validare il pulsante like di facebook

    vorrei condividere con tutti voi una soluzione all'inserimento del pulsante Like di Facebook senza perdere la validazione W3C

    Questo è il codice che rilascia Facebook e va inserito subito dopo il
    codice:
    <body>
    nella vostra pagina.

    codice:
    <div id="fb-root"></div>
    <script>(function(d, s, id) {
    var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
    if (d.getElementById(id)) return;
    js = d.createElement(s); js.id = id;
    js.src = "//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1";
    fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
    }(document, 'script', 'facebook-jssdk'));</script>
    bisogna correggere :
    codice:
    <script>
    con
    <script type="text/javascript">
    questo è il codice che facebook rilascia da inserire nel punto in cui si vuole far apparire il pulsante:
    codice:
    <div data-width="292"; data-show-faces="true"; data-href="http://www.facebook.com/xxxxxx"; data-stream="false"; data-header="false"></div>
    Invece inserite nel punto dove volete far apparire il bottone mi piace :
    codice:
    <div class="fb-like"></div>
    (come vedete state facendo riferimento ad una classe ancora inesistente!)

    Ora create nel foglio di stile la classe per il richiamo dei parametri tolti dalla stringa precedente e nel foglio di stile inserite :

    codice:
    .fb-like { 
    	data-width="292"; 
    	data-show-faces="true"; 
    	data-href="http://www.facebook.com/xxxxxx"; 
    	data-stream="false"; 
    	data-header="false"
    	}
    Ora avete il vostro bottone like di facebook e la validazione W3C !!

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    i problema, però, ora passa al foglio di stile
    ci sono soluzioni?

  3. #3
    la vedo molto più difficile ... per ora ho sistemato la pagina .... cercherò di lavorare anche dall'altra parte e se trovo la soluzione non mancherò di accodarla...

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    visto che quel coso è tutto javascript
    si potrebbe tentare di scrivere lo stile con lo stesso linguaggio
    css_expression_ovvero_integrare_javascript_in_un_f oglio_di_stile

    rimane però il problema del selettore inesistente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.