Purtroppo sembra proprio così.... riepilogo la situazione ed il decorso:
Sistema PC di mio fratello che, con la promessa di manutenzione da parte mia, gli ho installato solamente linux (eliminando win) su unico hd ed esattamente Ubuntu Plus9 (la famosa versione di Antonio Cantaro).
Dopo vari aggiornamenti, si ripresenta il problema dei video su youtube con i colori sballati e, siccome non mi permette di disattivare il direct rendering, avevo deciso di reinstallare i driver Nvidia con l'ultima versione uscita pochi giorni fa; fatto questo il problema dei colori rimane e, mentre stavo usando il masterizzatore in scrittura su un dvd e scaricando gli ultimi aggiornamenti di Ubuntu vedo il sistema rallentare... poi sparisce il video che diventa nero con la sola freccia del mouse visibile ma inchiodata ed alla fine visualizza dei messaggi in modalità testo dove si vedono vari Kernel panic....
Tutto rimane bloccato, non si schioda niente con i vari alt+f2, ctrl+alt+canc, neanche con le combinazioni dei magic key... ho dovuto spegnere il pc staccandogli la corrente.
Alla riaccensione parte solo in modalità testo con prompt "grub>" non trova quindi i files per riavviarsi...
Ho pensato che bastava reinstallare Grub che magari il MBR si era danneggiato, inizio quindi la procedura da livedvd e, andando a montare la root dell'hd da chroot mi dice di specificare il filesistem....
... gli do' ext4 (quello della partizione sda1 con linux) e mi da' errore...
Orribile sospetto!
Lancio Gparted e vedo che sda1 me la riconosce con filesystem sconosciuto e non definito....
AAAAARRRRGGGHHHH!!!!!!
Avevo centinaia di foto non backuppate dentro!
Che è successo?
Il kernel panic mi ha rovinato la partizione con perdita dati?
Il bello è che se parto da livedvd della plus9 mi va' quasi sempre in kernel panic prima del desktop (fino a poco fa quel dvd funzionava bene) mentre se uso il livecd di Ubuntu base parte normalmente.
Ma il grosso del problema sono i dati della partizione...
Non so che fare...
![]()
![]()
![]()
![]()