Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: margini con xpress

  1. #1

    margini con xpress

    Ciao a tutti,
    sono parecchio inesperta e ho questo problema.
    Devo stampare 4 pagine in a5 fronte-retro, quindi devo realizzare una quartina (in un foglio a4 ci saranno 2 pagine affiancate, davanti e dietro).
    Il problema è rispettare i margini su tutte e 4 le pagine così da avere su tutte un margine superiore/inferiore di 13, un margine sinistro di 17, e un margine di destra di 13.
    Quando stampo, i margini che ho impostato non vengono rispettati e mi ritrovo con la pagina di sinistra con le misure giuste e la pagina di destra con i valori invertiti (margine destro: 17 margine sinistro: 13).
    Potreste aiutarmi??
    Grazie mille e un saluto a tutti!!

  2. #2
    Ciao.
    Escludendo un errore software, azzardo un ipotesi, sempre che abbia capito bene.
    Immagino tu usi una stampante desktop (casalinga). La copertura di stampa, è inferiore alle dimensioni del foglio A4, quindi anche i margini ne sono influenzati. Solitamente nelle stampanti ad inchiostro, il lato corto che esce per ultimo ha un margine più ampio del rispettivo opposto, per essere trascinato dal rullo.
    Sapendo che hai questi limiti fisici, devi adattare il tuo progetto di conseguenza.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  3. #3
    grazie mille!!
    Sei stato gentilissimo! Cmq si, uso una stampante casalinga ed effettivamente "aggiustando manualmente" le misure del foglio A5 (quindi dividendo per due la lunghezza del foglio A4), ho ottenuto un risultato migliore, pur non riuscendo ancora ad avere la giusta misura dei margini che a me interessa...
    L'unica soluzione allora è portare il lavoro a stampare ??
    Ti ringrazio tantissimo, sei stato molto gentile!!

  4. #4
    Originariamente inviato da danifede
    Cmq si, uso una stampante casalinga ed effettivamente "aggiustando manualmente" le misure del foglio A5 (quindi dividendo per due la lunghezza del foglio A4), ho ottenuto un risultato migliore, pur non riuscendo ancora ad avere la giusta misura dei margini che a me interessa...
    L'unica soluzione allora è portare il lavoro a stampare ??
    Non puoi esulare da quelli che sono i limiti fisici della stampante. Ci sono appunto le stampanti con il formato "plus" (A4+, A3+), che indicano che riescono a coprire l'intero foglio, quindi sono più grandi, quanto basta. Onestamente non sono aggiornato sulle stampanti, ma credo sia ancora così.
    La soluzione è contenere di almeno 1cm (il foglio non è mai allineato precisamente) la progettazione all'interno dei margini della stampante. Non potrai mai fare un A4 con i bordi "al vivo".
    Tieni pure in considerazione la possibilità di farli stampare, come domandavi. Oramai con la stampa digitale puoi fare le copie che vuoi, ad un prezzo accettabile.
    Ti ringrazio tantissimo, sei stato molto gentile!!
    Figurati, è un piacere ;-)
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.