Rieccomi. Intanto grazie a tutti. Sto vedendo crescere la mia prima applicazione in c# sullo schermo, e questo lo devo anche a tutte le persone di HTML.IT che hanno avuto la voglia e la pazienza di rispondere ai miei dubbi. Siete stati grandi. Dopo questa lecchinata...
per motivi che ho spiegato in altri post, e che non è utile credo spiegare qui, sto costruendo solo attraverso codice lato server. Tra le altre cose ho ovviamente dovuto generare una gridview. Fin qui tutto bene. Bindata con sqldatasorce ecc, sono anche riuscito (incredibilmente) a creare una colonna hyperLink. ecco il codice:
codice:
HyperLinkField Hlf_Dettaglio = new HyperLinkField();
Hlf_Dettaglio.DataNavigateUrlFormatString = "~/ToDoList.aspx?id={0}";
Hlf_Dettaglio.DataTextFormatString = "-->";
Hlf_Dettaglio.HeaderText = "Dettaglio";
Hlf_Dettaglio.DataTextField = "KMovimenti";
Hlf_Dettaglio.DataNavigateUrlFields = new string[] { "KMovimenti" };
...
Gv_ToDoList.Columns.Add(Hlf_Dettaglio);
strano ma vero, funziona pure lei.
Il problema sorge quando tento di "catturare il click" sul link generato dalla colonna hyperLink. Mi serve per la gestione di un panel a comparsa (utilizzando il modal popup extender dell'ajax control toolkit). Per utilizzare questo controllo infatti mi serve l'id del controllo che gestisce la comparsa del panel:
codice:
Mpe_RicercaMovimenti.TargetControlID = "Btn_OpenPanel";
// Dove Mpe_RicercaMovimenti è il mio ModalPopupExtender
e l'evento click del campo dell'hyperlink per poter inserire l'azione di .Show(); :
codice:
protected void CampoHyperLink_Click(object sender, EventArgs e)
{
Mpe_RicercaMovimenti.Show();
}
ho provato a cercare on-line, anche su questo forum, ma non ho trovato nulla di utile. Tranne forse il terrore di dover usare un TemplateField o qualcosa del genere, che ho letto in giro essere forse più adatto.
Grazie in anticipo a tutti.