Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Campo testo che si aggiorna in tempo reale

    Salve a tutti,sto creando un form html per generare un preventivo di auto,questo form contiene i vari campi come nome ,cognome ,ecc...e contiene inoltre dei campi come prezzo ,acconto ,ecc;in pratica alla fine c'è un campo Saldo che si dovrebbe aggiornare in automatico in base ai valori inseriti negli altri campi.Per esempio se metto nel campo prezzo metto 50€ il campo saldo si aggiorna a 50€ ma se metto per esempio come acconto 20€ il campo deve detrarre automaticamente 20€ e quindi deve visualizzare 30€.Come posso realizzare questa funzione?Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Posta la pagina del form
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao,ancora non l'ho pubblicata ,perchè al sto provando in locale;comunque ti allego la parte di codice interessata.
    <td align="right" style="font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 13px; font-weight: bold;">

    Prezzo di vendita: </p></td>
    <td><input type="text" name="prezzovendita"/></td>
    </tr>
    <tr>
    <td align="right" style="font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 13px; font-weight: bold;">Prezzo concordato:</td>
    <td><input type="text" name="prezzoconcordato"/></td>
    </tr>
    <tr>
    <td align="right" style="font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 13px; font-weight: bold;">Passaggio proprietà:</td>
    <td><input type="text" name="costoPassaggio"/></td>
    </tr>
    <tr>
    <td align="right" style="font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 13px; font-weight: bold;">Valore permuta:</td>
    <td><input type="text" name="valorePermuta"/></td>
    </tr>
    <tr>
    <td align="right" style="font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 13px; font-weight: bold;">Acconto:</td>
    <td><input type="text" name="acconto"/></td>
    </tr>
    <tr>
    <td align="right" style="font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 13px; font-weight: bold;">Saldo:</td>
    <td><input type="text" name="saldo" disabled="disabled" value="0"/></td>
    </tr>

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Il calcolo come deve essere
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    scusa ...Allora se aggiungo il valore al campo prezzo come per esempio 3200 ,si aggiunge automaticamente al campo saldo,poi se scrivo 300 al campo costo passaggio il valore si somma a quello del prezzo di vendita e viene quindi visualizzato il totale nel campo saldo,in questo caso 3500,poi se nel campo permuta si mette un valore come per esempio 100 questo dovrà detrarsi dalla somma di prezzo di vendita e passaggio quindi nel campo saldo mi dovrà visualizzare 3400,lo stesso vale per il campo acconto. Spero di essermi spiegato al meglio.Grazie.

  6. #6
    ciao,ho trovato una soluzione eccola...

    La sezione Javascript



    <script language="javascript" type="text/javascript">
    <!--
    function startCalc(){
    interval = setInterval("calc()",1);
    }
    function calc(){
    primo = document.autoSumForm.primoBox.value;
    secondo = document.autoSumForm.secondoBox.value;
    terzo = document.autoSumForm.terzoBox.value;
    document.autoSumForm.sommaBox.value = (primo * 1) + (secondo * 1) + (terzo * 1);
    }
    function stopCalc(){
    clearInterval(interval);
    }
    </script>




    La parte HTML



    <form name="autoSumForm">
    <input type=text name="primoBox" value="" onFocus="startCalc();"
    onBlur="stopCalc();"> +
    <input type=text name="secondoBox" value="" onFocus="startCalc();"
    onBlur="stopCalc();"> +
    <input type=text name="terzoBox" value="" onFocus="startCalc();"
    onBlur="stopCalc();"> = <input type=text name="sommaBox">
    </form>



    Però quando vado a cambiare il nome del form nella funzione calc,facendo document.nomemioform ,non mi trova il mio form metre questo dell'esempio "autoSumForm" lo trova.Che potrebbve essere?Grazie.

  7. #7
    RISOLTO:

    <script language="javascript" type="text/javascript">
    <!--
    function startCalc(){
    interval = setInterval("calc()",1);
    }
    function calc(){
    primo = document.Form.prezzovendita.value;
    secondo=document.Form.costoPassaggio.value;
    terzo=document.Form.valorePermuta.value;
    quarto=document.Form.acconto.value;
    totale=document.Form.saldo.value=(primo * 1) + (secondo * 1) - (terzo * 1) - (quarto * 1);


    }
    function stopCalc(){
    clearInterval(interval);
    }
    </script>

    Ti vorrei chiedere un'altra cosa...io vorrei passare il valore della variabile "totale" in un'altro campo di testo dello stesso form,come posso passare il valore?Grazie.

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    maglio cosi:
    totale= ((primo * 1) + (secondo * 1) - (terzo * 1) - (quarto * 1));
    document.Form.saldo.value=totale;
    document.Form.AltroCampo.value=totale;
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Perfetto funziona!Grazie tante per l'aiuto cavicchiandrea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.