Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Aggiornare pagina html

  1. #1

    Aggiornare pagina html

    Salve, in una cartella ho un file html che contiene dei dati che vengono aggiornati di tanto in tanto da un certo programma.
    Un altro programma in Visual Basic 6 provvede ad inviare questo file via FTP ad un sito appositamente creato su Altervista, questa operazione avviene ogni 10 minuti.

    Il risultato è che accedendo alla pagina web da internet, si visualizzano i dati inviati dal programma.
    La mia domanda è: conoscete un modo più elegante per fare questo?
    e soprattutto come posso fare, una volta connesso a questa pagina, richiedere l'invio di del nuovo file, al programma che risiede sul mio PC senza dover attendere i 10 minuti, cliccando semplicemente su un link che costruirei su questa pagina??
    Grazie.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    non capisco la necessita di questa procedura per cui chiedo:
    perché crei un nuovo file?
    non sarebbe più semplice aggiornare i dati interrogando un database?

    il tuo pc potrebbe fare da server anche solo per il database e fornire sempre dati freschi.

  3. #3
    Grazie Vincent.Zeno ma il database da te suggerito dove dovrebbe risiedere?
    Il file viene creato da un programma compilato con il quale io non posso interagire, la mia idea era quella di mettere questo file di output creato dal programma, su un sito, e da li visualizzarlo.
    Leggere questo file direttamente sul mio computer è una soluzione che scarterei.

    L'ideale sarebbe avere un LINK su una pagina di questo sito, dove cliccando, il mio computer
    si risveglia dal sonno e invia o aggiorna i dati, inviando di nuovo il file, o aggiornando direttamente sul sito la pagina (ammesso che si possa fare).

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    procediamo per gradi
    Il file viene creato da un programma compilato con il quale io non posso interagire, la mia idea era quella di mettere questo file di output creato dal programma, su un sito, e da li visualizzarlo
    quindi questo prg ti crea il file.html punto e basta, giusto?
    allora, se non puoi fare modifiche le strade sono poche.
    1) fai coma ha fatto: carichi direttamente sul server il file aggiornato
    2) leggi il contenuto del file con un linguaggio dinanico (del tuo pc che sarà un server)
    carpendo così i dati a tua discrezione (prg permettendo).
    a questo punto puoi inviare una richiesta dal server remoto verso il tuo ed aver i dati aggiornati.

    edit (causa sonno ):
    se dall'esterno puoi accedere al tuo server "localhost" (con dns configurati/noip) allora semplifichi leggendo dall'esterno direttamente il file il questione

    schema generale

    pc/server domestico
    sito/server remoto

    -sul tuo server domestico fai mettere il file in questione
    -da remoto fai una richiesta ServerXMLHTTP (se ad esempio usassi asp ma puoi farlo anche il php etc con metodi diversi)
    -a questo punto hai tutto quello che ti serve

    o ancora
    visto che ormai hai reso disponibile l'accesso ai dati sul tuo serve locale
    puoi effettuare (dalle pagina on line) una chiamata ajax direttamente verso il tuo server e hai sempre i dati aggiornati a tua discrezione temporale

  5. #5
    "..-sul tuo server domestico fai mettere il file in questione
    -da remoto fai una richiesta ServerXMLHTTP (se ad esempio usassi asp ma puoi farlo anche il php etc con metodi diversi)
    -a questo punto hai tutto quello che ti serve .."


    Grazie questa è una soluzione interessante, anche se non ho idea di come fare, magari potresti suggerirmi un pò di codice.
    Ma resta il problema fondamentale, in pratica il PC di "casa" diciamo, potrebbe anche non essere momentaneamente connesso, e in questo caso i dati più aggiornati, letti nella pagina web del sito, saranno gli ultimi che il PC ha mandato.
    In sostanza la sorgente ufficiale da dove leggere i dati non dovrebbe essere il PC di casa, che potrei raggiungere rendendo fisso l'IP con Hamachi, per esempio, ma la pagina WEB.
    Cliccando su un link della pagina si richiede al PC di casa i dati aggiornati, se li manda, ok, vuol dire che è connesso,altrimenti pazienza ci accontentiamo degli ultimi presenti sul sito. :-)

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    codice qui non te posso dare perché saremmo decisamente OT, posso solo darti le indicazioni strutturali e di metodo

    vediamo...
    facciamo conto che tu abbia già configurato il tuo server locale e che sia raggiungibile dall'esterno

    -per leggere il file documéntati su Microsoft.XMLDOM, Microsoft.XMLHTTP e ServerHTTPRequest
    (immaginando tu stia usando sistemi windows e che di conseguenza possa lavorare in asp)
    -in caso di risposta positiva (accesso al server locale) registra ciò che leggi su un database e mostralo all'utente
    -in caso di risposta negativa (server scollegato) fornisci l'ultima registrazione

    in questo modo, ad ogni accesso alla pagina remota, hai sempre l'ultimo dato disponibile.
    per le prove e la verifiche sappi che è meglio usare due client (macchine) differenti: le connessioni incrociate di questo tipo possono dare problemi di scambio dati; potresti non visualizzare il risultato finale se lo vuoi vedere dalla stessa macchina da cui partono i dati

    puoi partire da qui
    http://free-script.it/post/Script_as..._remoto-45.htm
    dove la variabile "contenuto" è tutta da lavorare per estrarre quello che ti serve oppure stampi tutto

    divertiti

  7. #7
    OK dovrò impratichirmi con ASP.....ma cosa vuol dire OT????....:-)

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Off Topic, fuori tema/argomento/sezione


  9. #9
    Se faccio cosi da un esempio su internet:
    http://free-script.it/post/Script_ph..._server-62.htm



    il file "file.ext" dove deve risiedere nel mio PC?

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    nelle cartella/sottocartella wwwroot, quelle che risponde per il tuo dominio locale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.