Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Poseidon Linux - Info e aiuto per installazione

    Ciao a tutti,
    mi sto avvicinando al mondo linux, un po' per curiosità un po' per esigenze di università. In particolare studiando ingegneria delle telecomunicazioni ho visto Poseidon Linux, che mi sembra orientata all'ambito scientifico/programmazione. Ho un po' di domande, se avete voglia di darmi una mano
    Eccole qui:
    - ho visto che la rimozione di linux in caso di installaizione dual-boot è laboriosa, pensavo ad un live-cd, ma non so come fare, posso farlo con qualsiasi versione di linux? Mi consigliate la virtual box in alternativa?
    - la versione Poseidon, comprende Latex e Java? Sono quelli che uso di più

    Se avete altri consigli o suggerimento, è tutto ben accetto grazie a tutti!

  2. #2
    Forse è meglio Sceintific Linux? Perchè di questa versione ho trovato il live CD!

  3. #3
    In my humble opinion, ti conviene usare una versione più diffusa ed utilizzata (che significa maggior supporto dalla comunità in caso di problemi),e poi installarci quello che ti serve (java e latex li puoi installare praticamente ovunque). Quindi vediti openSUSE o Ubuntu se vuoi qualcosa di relativamente semplice da usare e configurare, o magari Arch se hai voglia di smanettare (ma dovrai spendere un bel pò di tempo davanti alla guida anche solo per avere un'interfaccia grafica). Per quanto riguarda la rimozione,in caso di dual boot, dovrai semplicemente cancellare la partizione dove si trova linux (con un qualsiasi live cd o direttamente da windows nel caso questo sia installato) e (da non dimenticare) reinstallare il bootloader di windows (troverai su internet i comandi necessai se dovessi averne bisogno).

    Ecco, magari se non sai quale scegliere, provale prima da Livecd o su virtualbox per provare a fare un'installazione senza rischi, ma poi il consiglio è di mettere comunque su partizione fisica, almeno sfrutti il pc al massimo
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  4. #4
    Ok grazie mille! Mi sembra un ottimo consiglio! Provo con ubuntu per adesso e vediamo cosa viene fuori avevo visto questo articolo a proposito dell boot loader:
    http://aranzulla.tecnologia.virgilio...ntu-18394.html
    è tutto corretto? Grazie mille!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    già che parla di disinstallare in OS.......

    cmq

    non usare wubi, installa su delle partizioni vere, la rimozione è veloce, basta formattare le partizioni e reinstallare il bootloader di windows.

    per il resto vedi sopra quello detto da perapsicopatica
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Number22
    Ok grazie mille! Mi sembra un ottimo consiglio! Provo con ubuntu per adesso e vediamo cosa viene fuori avevo visto questo articolo a proposito dell boot loader:
    http://aranzulla.tecnologia.virgilio...ntu-18394.html
    è tutto corretto? Grazie mille!
    Lascia perdere Aranzulla, meglio picchiar capocciate su muri che star dietro a certe guide

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.