Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Un multi contatore

  1. #1

    Un multi contatore

    A pagina_1 vorrei mettere una specie di contatore in questo modo:



    Le righe coi nomi saranno una quindicina.

    Per ogni riga vorrei poter cliccare sul pulsantino (un tag html) col numero, e tale numero deve aumentare di Uno (es: premo su 7 nella posizione di Gianni/A e questo diventa 8 e se ci ri-clicco diventa 9... e via e via).

    Una volta che ho finito di contare coi click vorrei prendere i valori e mandarli a pagina_2 dove faccio delle statistiche su cui adesso non mi soffermo.

    I click non devono far ricaricare la pagina sennò divento matto

    Come impostare il tutto?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    Potresti utilizzare degli input hidden per memorizzare i tuoi valori in modo tale li puoi spedire senza problemi.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    <input onclick="v=this.value*1;this.value=v+1;this.blur() " readonly style="text-align:center;cursor:none;width:2em;" value="0">

    Con una altro pochino di css puoi farlo apparire come ti pare
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Io ero arrivato a fare una funzioncina del genere
    codice:
    function aumenta(elemento) {
    	var campo = document.getElementById(elemento);
    	var valore = campo.value;
    	valore++;
    	campo.value = valore;
    }
    
    e poi
    
    <input id="nomeelemento1" name="nomeelemento1" onclick="aumenta('nomeelemento1')" value="10" />
    E' brutto? E' scorretto?
    E' spreco di codice?

    Ho almeno 15 righe in questo modo, che potrei creare con un For.
    Poi nella pagina_2 come ce li mando?


    Non so se può servire... Non avevo fatto una premessa : il mio intento è imparare l'uso di phonegap (dovrebbe trasformare html/css/js in qualcosa per iphone/ipad) per farmi una applicazione del cavolo per mio uso privato che in commercio non esiste.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Originariamente inviato da br1
    <input onclick="v=this.value*1;this.value=v+1;this.blur() " readonly value="0">
    Volevo chiedere cosa aggiungere a questo codice (che serve a incrementare di +1) per aggiungere una funzionalità: un altro pulsante (altrove, in testa alla pagina...) denominato EDIT.
    In pratica, Se EDIT è stato premuto e vado a fare click sul numerino dell'input, tale numero decrementa di 1 ogni volta che vi faccio click... FINO A CHE non premo di nuovo EDIT (tornando nello stato precedente di incrementazione +1)

    Grazie
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.