Originariamente inviato da narghat
Salve,
dovrei fare un div di circa 960x640 all'interno del quale se uno clicca o tappa con il dito vengono inviate al server le coordinate con la posizione del tocco.
Ad occhio e croce direi serva jQuery con AJAX, XMLHttpRequest, esatto? Ovviamente senza ricaricare la pagina.
Con jQuery è ovviamente tutto più comodo e veloce perché fai chiamate Ajax in modo semplice e crossbrowser (funzionante con tutti i browser senza troppi sbattimenti).
Questo è un esempio di codice di quello che ti serve
Codice PHP:
<script src="//ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.8.2/jquery.min.js"></script>
<div id="area2" style="width:960px; height:640; background-color:#ffaaaa">
</div>
<script type="text/javascript">
// click event
$('#area2').click(function(e) {
// prendo le cordinate che ti servono
var posX = e.offsetX;
var posY = e.offsetY;
// faccio la chiamata ajax
$.ajax({
url:'./your/path/file.php',
data:{posX:posX, posY:posY},
type:'POST',
success: function(result) {
// codice da inserire al success
alert("Dati inviati");
},
error: function(jqXHR, textStatus, errorThrown) {
alert("ohi! "+textStatus+" - " +errorThrown);
}
});
});
</script>