Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    [chmod 755] con php è possibile cambiare permessi ad alcuni files txt?

    Cerco di spiegare meglio la mia attuale necessità...

    Ho dei files txt che trasferisco sul mio spazio remoto nella directory miopercorso/miadirectory in automatico con lftp.exe

    Questi files .txt però non risultano leggibili dalla mia interfaccia flash interfaccia.swf che li dovrebbe leggere in quanto vengono trasferiti con permessi 700 non sufficienti per renderli leggibili dal mio .swf.

    Basterebbe modificare i loro relativi permessi a 755 ma non so come fare se non entrando con l'FTP (es. filezilla) e modificando i singoli permessi. Lo vorrei evitare e rendere tutta la procedura automatica. Qualche idea?

    Per automatizzare il tutto avrei pensato a questo:
    Mettere, nella stessa dir remota dove risiedono i miei files .txt, una pagina .php che, se richiamata con un on.load (flash) o con un semplice richiamo da file .bat (che però non so come si fa...), mi cambi appunto dopo il trasferimento dei files txt voluti e con permessi impostati a 700 questi stessi permessi in 755 per poterli rendere leggibili dall'interfaccia flash interessata.

    Potrebbe funzionare? Se si con quale cod php dovrei implementare la pagina cambiapermessi.php?

    Grazie a tutti/e gli/le esperti/e phpiani/e


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,647
    chmod non funziona su server windows, devi impostare una cartella con permessi di scrittura (Everyone) e mettere li dentro i file.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725
    Originariamente inviato da Ranma2
    chmod non funziona su server windows, devi impostare una cartella con permessi di scrittura (Everyone) e mettere li dentro i file.
    Il server del mio spazio credo sia linux

    E comunque su quel mio spazio non si puo' cambiare i permessi alle cartelle che comunque sono già impostate a 755. I miei files caricati in automatico tramite lftp.exe inoltre presentano sempre i permessi a 700 indipendentemente dai permessi della cartella in cui vengono trasferiti... Infatti un'alternativa consisterebbe nel modificare opportunatmante la riga nel file.bat che gestisce il trasferimento tramite lftp.exe ma non so come fare...


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di kakashi
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    357
    sae è linux puoi fare una cosa tipo questa

    Codice PHP:
    $directory glob("*.txt");

    foreach(
    $directory as $name){
        if(
    substr(sprintf('%o'fileperms($name)), -4) == "700"){
            
    chmod($name,"775");
        }


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725
    Originariamente inviato da kakashi
    sae è linux puoi fare una cosa tipo questa

    Codice PHP:
    $directory glob("*.txt");

    foreach(
    $directory as $name){
        if(
    substr(sprintf('%o'fileperms($name)), -4) == "700"){
            
    chmod($name,"775");
        }

    speriamo sia linux!

    Grazie per ora!!!


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725
    Originariamente inviato da kakashi
    sae è linux puoi fare una cosa tipo questa

    Codice PHP:
    $directory glob("*.txt");

    foreach(
    $directory as $name){
        if(
    substr(sprintf('%o'fileperms($name)), -4) == "700"){
            
    chmod($name,"775");
        }

    Dunque i permessi me li ha fatti cambiare...
    quindi dovrebbe essere hosting linux ma...
    anzichè metterli a 755 come richiesto dalla pagina 8lì hai scritto 775 ma mi servirebbero a 755 me li ha messi a 363...

    Come mai e cosa significa? Con filezilla ho verificato che si tratterebbe di queste permission:

    permessi proprietario:
    su scrittura e esecuzione
    permessi di gruppo:
    su lettura e scrittura
    permessi pubblici:
    su scrittura e esecuzione

    Ma comunque sia l'azione di modifica permessi sui files non ha rispettato quanto richiesto da codice php...

    Grazie per le eventuali delucidazioni che mi vorrai dare

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kakashi
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    357
    Cambia questo
    Codice PHP:
    chmod($name,"775"); 
    in questo
    Codice PHP:
    chmod($name,0755); 

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725
    Originariamente inviato da kakashi
    Cambia questo
    Codice PHP:
    chmod($name,"775"); 
    in questo
    Codice PHP:
    chmod($name,0755); 
    fatto ma purtroppo il problema.. rimane

    i permessi rimangono sempre a 363




  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di kakashi
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    357
    Metti appena dopo <?php

    Codice PHP:
    error_reporting(E_ALL E_NOTICE); 

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725
    Originariamente inviato da kakashi
    Metti appena dopo <?php

    Codice PHP:
    error_reporting(E_ALL E_NOTICE); 
    E cosa fa questo cod?

    Mi mostra a video la causa dell'"incomprensione" del comando dato
    per poi poterla copiare e incollare e postartela qui per poterci capire qualcosa o cosa?

    Grazie ancora


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.