Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Secondo computer non naviga: è il router ?

    Ciao a tutti, mi sono appena registrato e chiedo scusa se quanto cerco fosse già in un post precedente. Prima di scrivervi ho cercato nei vari argomenti ma non trovo quello che fa per me.

    Ho un router Netgear DG834G v3 collegato a un pc fisso: ho sempre navigato ( e tuttora navigo ) tranquillamente e senza problemi.
    Qualche giorno fa, ho voluto aggiungere un altro computer ( che poi metterò in rete ) in un’altra stanza, quindi ho portato il cavo di rete e ho provato a controllare la connessione attaccandoci un portatile: inserendo il cavo in una delle porte libere del router, il portatile “sente” il cavo di rete, ma non mi va in Internet. Il pc fisso invece funziona senza problemi. Se stacco il portatile dal cavo di rete e gli accendo il Wifi, naviga senza problemi usando il segnale Wifi del router Netgear.
    In pratica, mi va solo il pc fisso, qualunque cosa attacchi al router con il cavo di rete, non mi dà il segnale Internet. Nello stato di connessione del portatile, i pacchetti ricevuti sono zero.

    Può darsi che questo problema sia legato al fatto che tempo fa, per avere un ID alto su Emule, avevo cambiato la connessione da Rete Pubblica a Rete Domestica e aperto le porte TCP/UDP sulle impostazioni del router ?

    Indirizzo IP del portatile: 192.168.1.40. Gateway: 192.168.1.1.

    Indirizzo IP del pc fisso: 192.168.0.2. Gateway: 192.168.0.1 ( sono i valori che avevo inserito nel router quando gli ho aperto le porte )

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ciao e benvenuto.

    Imposta la scheda di rete lan (quella via cavo>) del portatile per ricevere le impostazioni in automatico.
    La classe di indirizzi internet dei due pc deve essere la stessa (192.168.0.x) ed il gateway deve essere l'indirizzo ip del router (192.168.0.1); il fatto che nel portatile siano diversi gli impedisce di essere in rete col fisso e di andare in internet.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Grazie Teo1964. Ho impostato i valori come mi hai suggerito: mi ha scaricato 16 pacchetti e poi si è fermato, in modalità Acquisizione indirizzo di rete. Sono già oltre 10 minuti... Va bene così ?

  4. #4
    Originariamente inviato da imbranato.doc
    Grazie Teo1964. Ho impostato i valori come mi hai suggerito: mi ha scaricato 16 pacchetti e poi si è fermato, in modalità Acquisizione indirizzo di rete. Sono già oltre 10 minuti... Va bene così ?
    Ora funziona! Non avevo dato un IP progressivo al portatile. Grazie di tutto. Avrei un'altra domanda, spero non sia off topic: tenendo conto che si tratta di una rete che voglio installare in casa, conviene utilizzare la modalità Rete domestica ( cho ho attualmente attiva ) oppure profilo pubblico ( che avevo fino a qualche mese fa e che ho variato per avere un ID migliore su Emule ) ? Grazie per la risposta.

  5. #5
    Sto provando a mettere in rete i due computer ( il pc fisso ha Windows 7 Home premium e il portatile ha Windos XP) ma anche seguendo la guida che ho trovato sul Forum ( Realizzare una rete domestica - di PunkIvi ) non riesco a far condividere le cartelle ecc ai due computer. Esiste un'altra guida da qualche parte ? Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.