In un file devo inserire la password per il collegamento al database nel formato SHA1, come faccio a convertirla ?
Grazie
In un file devo inserire la password per il collegamento al database nel formato SHA1, come faccio a convertirla ?
Grazie
Ragazzi, ho installato Ubuntu 12.4;
accedo automaticamente all'applicazione anche se ho settanto la password;
Quando va in stand by e voglio riprendere come ben sapete mi chiede la password e dopo averla digitata regolarmente entro (premessa : sono amministratore come unico account inserito)
MI succede che se devo installare qualcosa o dare i permessi, do il comando "su";
alla richiesta della password mi dice sempre che non è stata riconosciuta.
Come mai ? Io pensavo di non digitarla bene ma non è così.
E' la prima volta che ho questo problema.
Cosa può essere ?
Grazie
Saluti
Originariamente inviato da Marcolino21
Ragazzi, ho installato Ubuntu 12.4;
accedo automaticamente all'applicazione anche se ho settanto la password;
Quando va in stand by e voglio riprendere come ben sapete mi chiede la password e dopo averla digitata regolarmente entro (premessa : sono amministratore come unico account inserito)
MI succede che se devo installare qualcosa o dare i permessi, do il comando "su";
alla richiesta della password mi dice sempre che non è stata riconosciuta ("Autenticazione non riuscita").
Come mai ? Io pensavo di non digitarla bene ma non è così.
E' la prima volta che ho questo problema.
Cosa può essere ?
Grazie
Saluti
"su "
cambia utente in quello "root"
quindi devi impostare la password da: sudo passwd root
p.s.
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Sudo
il linux l' unico e solo amministratore del SO è root , sia via sudo che via su -
Anche se hai attivato l' avvio del SO direttamente come utente senza richiesta di passowrd , è funzione valida per il solo avvio del SO , la password utente per sudo anche in ubuntu è obbligatoria , non puo essere omessa.
va attivata la rootpasswd
da console utente
sudo passwd
senza alcun username , per defaults equivale a sudo passwd root
richiede la sudo pass per i privilegi amministrativi
poi due volte per controllo la password da assegnare a root
Da li in poi la rootpasswd sarà richiesta anche per poter accedere alla modalità ripristino del SO
ma io non ho un'utente rootOriginariamente inviato da sacarde
"su "
cambia utente in quello "root"
quindi devi impostare la password da: sudo passwd root
p.s.
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Sudo
e se dal mio utente faccio sudo mi esce sudo /etc/sudoers in mode 777, should be 0440...
Come faccio ?
GRazie
non esiste linux senza root , root è e rimane sempre l' unico proprietario assoluto del SO
digita sudo passwd dagli la password utente per avere i privilegi admin limitati
e poi la password per root , da ripetere due volte per controllo.
oppure
Accedi da modalità ripristino e ubuntu si avvia con privilegi root assoluti acquisiti senza richiesta di passwrd
da console root dai direttamente i comandi , senza sudo , hai già privilegi root assoluti
passwd tuo username
poi passwd root
e le aggiorni a tua discrezione tutte 2
usa password lunghe ma non difficili almeno per te da ricordare , tieni presente che maiuscole e minuscole anno valore diverso . Quindo vanno ricordate e scitte con molta attenzione , allo stesso identico modo in cui son state configurate.
Rimane inavariato da li in poi eventuale riavvio da modalità ripristino , che non sarà più senza richiesta password ma con obbligo di rootpasswd.
ma mi è successa una cosa strana, il comando chmod nemmeno lo riconosce poi ho fatto un errore ho fatto diventare l'unico utente amministratore in normale e mi sono bloccato con le mie mani, in questo caso come si fa ? Quando si installa Ubuntu, mica devo inserire utente root come nome con i privilegi di amministratore ? Non saprei cosa sia successo anche perchè quando dicito sudo mi da problemi di permessi su /etc/sudoers che ha i permessi 777 invece di 0440.. non capisco poi faccio chmod e non me lo riconosce.Originariamente inviato da francofait
non esiste linux senza root , root è e rimane sempre l' unico proprietario assoluto del SO
digita sudo passwd dagli la password utente per avere i privilegi admin limitati
e poi la password per root , da ripetere due volte per controllo.
oppure
Accedi da modalità ripristino e ubuntu si avvia con privilegi root assoluti acquisiti senza richiesta di passwrd
da console root dai direttamente i comandi , senza sudo , hai già privilegi root assoluti
passwd tuo username
poi passwd root
e le aggiorni a tua discrezione tutte 2
usa password lunghe ma non difficili almeno per te da ricordare , tieni presente che maiuscole e minuscole anno valore diverso . Quindo vanno ricordate e scitte con molta attenzione , allo stesso identico modo in cui son state configurate.
Rimane inavariato da li in poi eventuale riavvio da modalità ripristino , che non sarà più senza richiesta password ma con obbligo di rootpasswd.
l'hai messa la password a root?