Salve.
Ho definito il seguente div...
codice:
div.schedalbo { margin: 5px auto; width: 640px;
border: 1px solid #c00000; font-family: Arial, Helvetica;
font-size: 13px; color: #ffffff; text-align: center; }
Come vedete si tratta di una classe, quindi posso ripetere il div quante volte voglio nella pagina web... se le guide sul css cui faccio riferimento non le ha scritte qualche buontempone...

Problema è che:
- su Firefox il bordo in questione si comporta stranamente, appare solamente in cima al primo div schedalbo, ed è come se gli altri gli si attacchino sotto, alla distanza pari al margin che ho dato! Cioè se ho 3 div schedalbo, vedo 3 linee orizzontali, ditanziate 5px, a partire dal bordo top del primo di essi, che si sovrappongono al testo contenuto nel div!
- su Explorer il bordo si vede bene ma i margini destro e sinistro (auto) vengono ignorati, e tutto se ne va sulla sinistra. Va bene che dentro questo div ne ho due con float: left, ma è il loro contenitore che finisce a sinistra...