Salve, mi sto avvicinando da qualche tempo al responsive design.
Non ho problemi per quanto riguarda l'implementazione "base" del layout responsive (media queries in base alla dimensione dello schermo) o l'utilizzo di framework.. quello che non riesco a capire però è la teoria che c'è dietro le 'colonne'..

Cosa sono queste colonne? come 'dovrebbero' essere utilizzate? perchè servono? come devono essere implementate?

Ad esempio ho provato ad utilizzare il Less Framework in modo 'grossolano', ma senza curarmi delle colonne so che con uno schermo di dimensione X ottengo questo, mentre con uno di dimensione Y quest'altro. Come dovrei utilizzare la sua suddivisione in colonne in modo ottimale?