Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    mod_rewrite link per SEO

    Ciao a tutti, sto realizzanto un sitarello e stavo pensando di sostituire i link classici
    con quelli più carini che vedo spesso in giro...

    ES. LINK CLASSICO
    http://www.sito.it/index.php?dpr=ann...=1&cat=1&tip=1

    ES. LINK BELLINO
    http://www.sito.it/annuncio-ricerca-verona

    la domanda è ... come si fa a passare da quello classico a quello bellino?

    nel senso.. quello classico è generato da un form in GET.. che selezionate un tot di cose, spara il suo ben link con le variabile e attraverso le variabili fa la ricerca

    con .htaccess so che si possono modificare gli URL... in modo che
    un link scritto così
    http://www.sito.it/annuncio-ricerca-verona
    risulti così
    http://www.sito.it/index.php?dpr=ann...=1&cat=1&tip=1

    quindi mi chiedo...

    1. per rendere il sito più piacevole ai motori, devo arrivare a cliccare sul trova.. e che mi generi già il link in formato bellino? e come si fa? ?_?
    2. fatto quello devo usare htaccess per fargli interpretare il link bellino in qualcosa con le variabili?
    3. alla mia pagina di ricerca se gli do in pasto il link bellino, come capisce quali sono le variabili da cercare? ?_?

    mi servirebbe qualche indicazione sul come... poi a far le prove vado anche da solo, magari chiedendovi qualche aiuto eheh :P

    ringrazio chiunque mi aiuti

  2. #2
    Credo che tu stia facendo un po' di confusione...
    Con i file .htaccess tu puoi modificare un URL con variabili get in un URL fittizio che sarà be interpretato dai motori di ricerca.

    Esempio:

    http://www.tuosito.it/prodotti.php?p...na&prezzo=1200
    www.tuosito.it/prodotto/macchina/1200/

    Approfondisci la questione URL-rewrite con htaccess, potrebbe essere più complesso del previsto.

  3. #3
    Originariamente inviato da Luigi Pallucca
    Credo che tu stia facendo un po' di confusione...
    Con i file .htaccess tu puoi modificare un URL con variabili get in un URL fittizio che sarà be interpretato dai motori di ricerca.

    Esempio:

    http://www.tuosito.it/prodotti.php?p...na&prezzo=1200
    www.tuosito.it/prodotto/macchina/1200/

    Approfondisci la questione URL-rewrite con htaccess, potrebbe essere più complesso del previsto.
    confusione ne faccio di sicuro... (non ho ben capito come funziona)

    ad esempio che intendi per modificare un url con variabili get... in un url fittizio?
    (che è quello che vorrei fare... )

    non capisco come funziona...
    ESEMPIO
    io ho una pagina classica con un form di ricerca.
    1. compilo il form e clicco "cerca"
    2. il form invia in get un tot di variabili
    es. http://www.tuosito.it/prodotti.php?p...na&prezzo=1200

    ...e qui il file htaccess con il modrewrite... dove entra? che fa?

    i motori di ricerca come si comportano?... indicizzano gli url derivanti dall'indirizzo generato dal form (quindi con variabili)... o l'altro?

    Qualcuno mi fa qualche esempio concreto... in modo da chiarirmi le idee... ho già cercato e letto in giro .. ma rimango nella mia confusione.

    AD ESEMPIO
    mi è già capitato di fare una cosa così... (che funziona)
    RewriteRule ^([\d]+)$ index.php?d=profilo&f=negozio&id=$1

    che praticamente fa questo..
    se tu scrivi www.sito.it/3
    lui carica www.sito.it/index.php?d=profilo&f=negozio&id=3
    (lasciando inalterano il link fittizio mostrato nel campo url del browser)

    MA se scrivi www.sito.it/index.php?d=profilo&f=negozio&id=3
    lui carica la pagina .... ma non mi cambia l'URL nell'url fittizio.

    tu dirai.. così funziona
    ma la mia confusione rimane... perchè quel link io l'ho usato solo come test.. e quindi lo scrivo a mano nell'url del browser.

    io non capisco sul sito, in un form... come funziona...
    dal form devo sparare nell'url, l'url fittizio?
    che poi viene interpretato dall'htaccess e mi carica pagina corretta?
    e se è così come si fa?

    o nel form.. rimane tutto uguale e quindi quando faccio una ricerca lui mi spara un url con variabili?
    ma se rimane così... allora quando entra in giorco l'url fittizio? e come fa il motore di ricerca a indicizzarmi la pagina con l'url fittizio?

    Spero di esser stato più chiaro, nella mia confusione...
    Ringrazio chiunque mi chiarisca le idee.

  4. #4
    Tu infatti devi utilizzare l'URL che generi con l'htaccess, non quello originale!
    Sennò tutto un cavolo che l'hai riscritto, sbaglio?

  5. #5
    Originariamente inviato da Luigi Pallucca
    Tu infatti devi utilizzare l'URL che generi con l'htaccess, non quello originale!
    Sennò tutto un cavolo che l'hai riscritto, sbaglio?
    ...questa risposta è leggermente criptica...

  6. #6
    Perdona la poca chiarezza! .
    Intendevo dire che se tu con il tuo htaccess operi per riscrivere un url, esempio:

    http://www.tuosito.it/index.php?prodotto=macchina
    http://www.tuosito.it/prodotto/macchina/

    Nei tuoi collegamenti, o quant'altro, dovrai utilizzare la tua URL riscritta e non quella che presenta query string, sennò non avrebbe avuto senso riscriverla.

    L'htaccess non funge da "redirect" automatico all'url che vuoi...

  7. #7
    Originariamente inviato da Luigi Pallucca
    Perdona la poca chiarezza! .
    Intendevo dire che se tu con il tuo htaccess operi per riscrivere un url, esempio:

    http://www.tuosito.it/index.php?prodotto=macchina
    http://www.tuosito.it/prodotto/macchina/

    Nei tuoi collegamenti, o quant'altro, dovrai utilizzare la tua URL riscritta e non quella che presenta query string, sennò non avrebbe avuto senso riscriverla.

    L'htaccess non funge da "redirect" automatico all'url che vuoi...
    ok... quindi nei collegamenti su sito se non ho capito male, dovrei usare gli url "riscritti" (quelli carini)...

    certo è che se ho un form di ricerca.. non credo mi sia possibile che dal form si autogeneri l'url carino..

    perciò deduco che... l'url del form di ricerca rimarrà sempre con querystring a seguito.. o al massimo se mando i dati in POST.. sarà www.sito.it/ricerca.php (senza querystring)
    quello che invece devo cambiare... sono i link dei risultati.. che devo andare a scriverli usando la forma dei link "carini"....
    così che i motori di ricerca li indicizzino.. e che htaccess.. se ci clicco sopra li interpreti.. e mi rimandi alla pagina corretta..con tutte le variabili del caso.


    è giusto così?

  8. #8
    Sì ma non c'è nessun motivo per cui non puoi inserire gli url riscritti nel tuo form di ricerca!!
    Se mi mostri il codice del modulo ti mostro come fare.

  9. #9
    Originariamente inviato da Luigi Pallucca
    Sì ma non c'è nessun motivo per cui non puoi inserire gli url riscritti nel tuo form di ricerca!!
    Se mi mostri il codice del modulo ti mostro come fare.
    ok... questo è un esempio di un form, se mi spieghi un po' cosa intendi, poi provo
    intanto grazie per l'aiuto

    codice:
    <form id="form" class="reg-email-ins" style="width:890px;" method="post" action="ricerca.php"> 
    <input type="hidden" id="az" name="az" value="2" /> 
                
                    <fieldset>
                    
    1. <label for="tipric">Come vuoi cercare?:</label> <select name="tipricerca" id="tipricerca" class="tipologia" title="Selezionare il modo di ricerca"> <option value="id" selected="selected">per codice</option> <option value="agenzia">per azienda</option> <option value="prezzo">per telefono</option> <option value="comune">per comune</option> </select> <div class="clear"></div>
    2. <label style="width:120px; " for="apertodomenica">Contratto:</label> <input type="radio" class="" style="float:left; " name="rbapertodomenica" value="1" checked='checked'> <div style="float:left; margin:7px 5px 0px 0px;">si</div> <input type="radio" class="" style="float:left;" name="rbapertodomenica" value="0" > <div style="float:left; margin:7px 0px 0px 0px;">No</div> <div class="clear"></div>
    3. <label for="ricerca">Ricerca:</label> <input type="text" class="" id="ricerca" name="ricerca" placeholder="Inserisci testo da cercare" value=""> <div class="clear"></div>
    </fieldset> <input type="submit" id="submit_ricerca" class="submit_ricerca" value="cerca"> </form>

  10. #10
    Ma scusami il tuo form non ti ri-manda solo alla pagina ricerca.php?
    Dove sono le querystring?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.