Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    20

    Fai AGGIORNA PAGINA e cambiano i contenuti

    c'è modo in una pagina php di vedere contenuti diversi a ogni aggiornamento, tipo testi, domande, o foto in ordine casuale a ogni aggiornamento della pagina dal browser??
    GRAZIE RAGAZZI!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Certo, devi solo stampare ogni volta qualche altro contenuto.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Da dove prendi i contenuti? Da un database?
    Fatti una funzione che restituisca a caso alcuni dei contenuti presenti nel db e nella pagina che ti interessa metti una chiamata a tale funzione, quindi ad ogni refresh avrai contenuti nuovi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Originariamente inviato da Alhazred
    Da dove prendi i contenuti? Da un database?
    Fatti una funzione che restituisca a caso alcuni dei contenuti presenti nel db e nella pagina che ti interessa metti una chiamata a tale funzione, quindi ad ogni refresh avrai contenuti nuovi.
    Ammiro la tua pazienza. Non per offendere , ma a un certo punto è frustrante, spesso c'è la pretesa che la soluzione suggerita sia tutta pronta, testata e forse già online però tutto quanto senza un briciolo d'informazione di cosa si tratta.

    Scusatemi e scusami ceprovo per diventare offtopic


    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Originariamente inviato da Alhazred
    Fatti una funzione che restituisca a caso
    appunto, qui http://php.net/manual/en/function.rand.php oppure
    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.5/...#function_rand (sempre se è MySQL)
    possono essere utile

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    20
    hai ragione neroux, ma non tutti hanno la pretesa di capire le cose. A molti come me basterebbe copiare ogni tanto. scusate per la domanda troppo generica. il punto è he ho provato a studiare nei codici di una pagina che faceva questo random, ma non riesco proprio a capire dove sia il database. ma grazie lo stesso

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Originariamente inviato da ceprovo
    hai ragione neroux, ma non tutti hanno la pretesa di capire le cose. A molti come me basterebbe copiare ogni tanto. scusate per la domanda troppo generica.
    Perdonami, ma se non c'è proprio la voglia di capire e imparare consiglierei di pensarci bene prima di entrare nel mondo dello sviluppo di software perché lì ciò sia una delle premesse fondamentali.

    Tutto questo copia e incolla senza sapere cosa si sta facendo è più o meno il motivo di un gran parte di tutte le vulnerabilità di sicurezza.

    Originariamente inviato da ceprovo
    il punto è he ho provato a studiare nei codici di una pagina che faceva questo random, ma non riesco proprio a capire dove sia il database. ma grazie lo stesso
    Ma hai chiesto come si visualizzano dei dati a caso, poi non c'entra da dove vengono ma solo come vengono scelti, giusto?

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    20
    se c'era una cosa in cui a scuola era più bravo di tutti era...copiare gli altri
    lo dico perchè un codice random di sicuro riuscirei a copiarlo da qualche parte. E' che nel mio caso non riesco a capire da dove prelevare di dati da inserire

  9. #9
    Originariamente inviato da ceprovo
    hai ragione neroux, ma non tutti hanno la pretesa di capire le cose. A molti come me basterebbe copiare ogni tanto. scusate per la domanda troppo generica. il punto è he ho provato a studiare nei codici di una pagina che faceva questo random, ma non riesco proprio a capire dove sia il database. ma grazie lo stesso
    Beh ci sono persone che hanno studiato molto e fanno questo di mestiere a questo punto dico, ad ognuno il suo! Posta nella sezione Offro lavoro/collaborazione e vedrai che qualcuno ti risponde. Se devi fare un lavoro in casa e non sei capace, chiami il professionista di turno (muratore, idraulico, elettricista) che, tra l'altro, si fanno pagare anche profumatamente. Non vedo perchè nell'informatica non debba essere la stessa cosa.
    Un conto è chiedere un aiuto, postare del codice e vedere cosa non funziona un altro è pretendere la pappa pronta!

    Originariamente inviato da ceprovo
    se c'era una cosa in cui a scuola era più bravo di tutti era...copiare gli altri
    lo dico perchè un codice random di sicuro riuscirei a copiarlo da qualche parte. E' che nel mio caso non riesco a capire da dove prelevare di dati da inserire
    Ritorna quando saprai quello che devi fare!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    20
    Beh ci sono persone che hanno studiato molto e fanno questo di mestiere a questo punto dico, ad ognuno il suo! Posta nella sezione Offro lavoro/collaborazione e vedrai che qualcuno ti risponde. Se devi fare un lavoro in casa e non sei capace, chiami il professionista di turno (muratore, idraulico, elettricista) che, tra l'altro, si fanno pagare anche profumatamente. Non vedo perchè nell'informatica non debba essere la stessa cosa. Un conto è chiedere un aiuto, postare del codice e vedere cosa non funziona un altro è pretendere la pappa pronta!
    visto ormai l'off-topic è dichiarato ti rispondo...quando navighi su wikipedia, youtube o simili, pensi che il materiale che ti viene offerto garantisca un rientro economico a chi ha perso tempo per metterlo in rete, o , parlando di copyright, che spesso non faccia a cazzotti con il tuo rispetto per il lavoro altrui?? il bello di Internet è che c'è gente che perde del tempo per il solo gusto di rendersi utile agli altri. Se rileggi bene i miei messaggi io non parlo di pappa pronta, di quella mi fornisco altrove, NON HO CHIESTO CODICI!
    il codice comunque è questo:

    -----------
    codice .php

    <html> <head>
    <link href="style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    <link href="scheda.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    <script language="Javascript" type="text/javascript" src="check.js"></script> </head> <body>

    <form name='scheda' action=''><div class='titolo'>TESTO CASUALE</div> </form>

    aggiorna pagina
    </body> </html>
    -----------------------

    urto la tua sensibilità se ti chiedo dove cavolo và messo 'sto TESTO CASUALE, visto che nel codice php non trovo nessun rimando a nessun database????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.