Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    creare un' area privata php

    Salve a tutti volevo porprio un quesito, sono un neofita ma veramente neofita di php. Sto facendo un sito per un amico che ha un centro di formazione e vorrebbe aggiungere al sito un'area riservata dove gli studenti si iscrivono e accedono a un'area riservata personale dove devono compilare dei questionari e quando hanno risposto a tutto gli deve far vedere le risposte sbagiate e dire quelle giuste, e poi loro hanno un tot per fare i quiz tipo 1 mese e se non li inviano deve apparirgli una finestra che gli e lo ricorda e ovviamente le risposte devono anche essere inviate all'amministratore del sito.So che non è una cosa facile per me che sono un pivellino ma chi chiedevo se qualcuno potesse almeno indirizzarmi.
    Grazie 1000 anche per aver solo letto questo messaggio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973

    Re: creare un' area privata php

    Originariamente inviato da ASCIUGHINO
    So che non è una cosa facile per me che sono un pivellino ma chi chiedevo se qualcuno potesse almeno indirizzarmi.
    Certo, però indirizzarti verso cosa? Insomma sarà certo un po da fare ma non mi pare qualcosa troppo fuori dal mondo. Dovrai usare qualche database (SQL o anche qualche NoSQL) per lo storage, poi sessioni per l'area riserverta, qualche logica per le domande e così via .....

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  3. #3
    ok allora facciamo una fase alla volta
    Per prima cosa vorrei creare l'area riservata che porterà ad una pagina personale
    dove lo studente troverà i questionari da compilare. C'è un template di questo script?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Non c'è "lo script", benché fanno tutti delle cose simile (autenticare l'utente) è sempre un po diverso (sia il metodo di autenticazione o siano le informazioni salvati durante o dopo l'autenticazione), quindi ciò che puoi fare e cercare per "login system" o "user access control" in combinazione con PHP. Credo che si debba trovare qualcosa che poi puoi adattare oppure usare almeno come un template per il tuo proprio sistema login.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  5. #5
    ok mi metto al lavoro spero che potrai aiutarmi nei prossimi giorni

  6. #6
    Qualcuno può correggermi questo codice?
    Codice PHP:
    <?php  include 'header.php' ;   ?>  <div id="wrapper"> <?php if(isset($_GET['passkey'])) { if(!isset($_POST['invia'])) { ?>  <form method="post" action="#" id="formregistrazione"> <label for"username">Username</label> <input type="text" name="username" id="username"  />
     <label for="password">Password</label> <input type="password" name="password1" id="password1" />
     <label for="password2">Ripeti password</label> <input type="password" name="password2" id="password1" />
     <label for"email">Email</label> <input type="text" name="email" id="email"  />
     <input type="submit" name="invia" id="registrati" value="Registrati" /> </form> <?php } else {     $codiceconferma md5(uniqid(rand()));          $username mysql_real_escape_string ($_POST['username']);     $password1 mysql_real_escape_string ($_POST['username']);     $password2 mysql_real_escape_string ($_POST['username']);     $email mysql_real_escape_string ($_POST['username']);          if($username == "" [] $email == "") {         echo "Devi riempire tutti i campi";     }elseif($password1 == "" [] $password2 == "") {         echo "Devi riempire tutti i campi"; }elseif ($passsword2 != $password1) {     echo "Le password devono coincidere"; }else{ } ?> </div>  </body> </html>

  7. #7
    Forse così si vede meglio

    <?php

    include 'header.php' ;


    ?>

    <div id="wrapper">
    <?php
    if(isset($_GET['passkey'])) {
    if(!isset($_POST['invia'])) { ?>

    <form method="post" action="#" id="formregistrazione">
    <label for"username">Username</label>
    <input type="text" name="username" id="username" />

    <label for="password">Password</label>
    <input type="password" name="password1" id="password1" />

    <label for="password2">Ripeti password</label>
    <input type="password" name="password2" id="password1" />

    <label for"email">Email</label>
    <input type="text" name="email" id="email" />

    <input type="submit" name="invia" id="registrati" value="Registrati" />
    </form>
    <?php
    } else {
    $codiceconferma = md5(uniqid(rand()));

    $username = mysql_real_escape_string ($_POST['username']);
    $password1 = mysql_real_escape_string ($_POST['username']);
    $password2 = mysql_real_escape_string ($_POST['username']);
    $email = mysql_real_escape_string ($_POST['username']);

    if($username == "" [] $email == "") {
    echo "Devi riempire tutti i campi";
    }elseif($password1 == "" [] $password2 == "") {
    echo "Devi riempire tutti i campi";
    }elseif ($passsword2 != $password1) {
    echo "Le password devono coincidere";
    }else{
    }
    ?>
    </div>

    </body>
    </html>

  8. #8
    Forse ho trovato uno script che poteri adattare questo ma non so come fare qualcuno può aiutarmi?

  9. #9
    Ciao secondo me ti conviene appoggiarti a un servizio esterno tipo surveymonkey.
    Questo servizio ti permette di creare dei questionari da zero e di visualizzare le risposte di ogni persona che lo compila.

    utilizzando questo servizio puoi creare l'area riservata e farti richiedere l'attivazione del questionario da parte del ragazzo.

    L'unico problema che dovresti verificare è le tempistiche con cui viene compilato il questionario.

    per quanto riguarda il codice postato nel if dove controlli i campi l'or si fà cosi ||

    Ciao
    Sviluppatore web e web application.
    Svolgo con passione e determinazione il proprio lavoro dedicando tempo alla ricerca e all'approfondimento di novità.
    www.decadeweb.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.